Attualità

Aeroporto di Salerno: terminati i primi lavori di collegamento dello scalo

Buone notizie per la viabilità di collegamento con l'aeroporto di Salerno. Concluso n primo intervento. Domani la presentazione

Emilio Malandrino

16 Novembre 2022

Collegamento aeroporto di Salerno

Conclusi i primi lavori per migliorare i collegamenti con l’aeroporto di Salerno. A Bellizzi, nella giornata di domani (giovedì 17 novembre) si terrà la presentazione degli interventi. L’appuntamento è alle ore 12 presso la rotatoria di via Olmo.

InfoCilento - Canale 79

I lavori di collegamento dell’aeroporto di Salerno

Concluso il primo lotto del collegamento fra Tangenziale di Salerno e Aeroporto Costa d’Amalfi – Capaccio. L’obiettivo dell’intervento era rendere uniforme l’esistente viabilità di collegamento tra la SP 417 “Aversana” e l’ingresso dell’Aeroporto “Costa d’Amalfi” e la SS 18 (Bellizzi). L’importo complessivo è di € 2.574.270,79.

In sintesi, i lavori hanno previsto circa 2.8 km di allargamenti stradali, 2.1 km di ripristino e consolidamento della viabilità esistente e 3 intersezioni a rotatoria. Eseguiti complessivamente 5.6 km di interventi regolarmente realizzati.

La cerimonia

Sono presenti il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, Il Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Carmelo Stanziola, i Sindaci dei Comuni di Pontecagnano Giuseppe Lanzara e di Bellizzi Domenico Volpe, il Consigliere regionale della Campania, Presidente della IV Commissione Consiliare (Urbanistica, Trasporti e Lavori Pubblici) Luca Cascone.

Il commento

«I lavori sono praticamente ultimati – dichiara il Presidente Michele Strianese. – infatti, ad oggi, resta solo da effettuare lo spostamento dei pali di sostegno della linea elettrica aerea e l’istallazione delle barriere di protezione in corrispondenza dell’ampliamento sul canale consortile in prossimità dell’ingresso all’aeroporto».

Strianese descrive i lavori di collegamento dell’aeroporto di Salerno come di «un’altra grande opera che la Provincia di Salerno porta a compimento. Ciò grazie ai finanziamenti messi a disposizione dal Presidente della la Regione Campania On. Vincenzo De Luca».

«In particolare questo intervento è fondamentale per un migliore collegamento fra Litoranea, Aversana e la SS 18, quindi molto importante per l’accesso diretto allo scalo aeroportuale in via di espansione, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home