Attualità

A Licusati il premio Nassiriya per la Pace

Oggi a Lisucati il premio Nassiriya per la Pace, alla presenza del vicepresidente del Senato Gasparri e del Viceministro agli esteri Cirielli

Maria Emilia Cobucci

11 Novembre 2022

Premio Nassiriya per la Pace

“Qui oggi c’è l’Italia più bella e più vera”. Sono queste le prime parole pronunciate dal Presidente dell’Associazione Elaia Vincenzo Rubano in occasione dell’apertura della IX edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace. Un Premio, come spesso ripetuto anche dal Presidente Rubano, “dedicato ai caduti a Nassiriya ma anche a tutti coloro che ogni giorno combattono nei vari fronti di guerra per l’ideale della pace e che purtroppo in diversi casi hanno perso la vita“.

Premio Nassiriya per la Pace

Premio Nassiriya per la Pace: la cerimonia

Una cerimonia iniziata sulle le note dell’inno d”Italia che hanno riecheggiano dinanzi il Santuario dell’Annunziata di Licusati e il monumento dedicato ai Cadutu di Nassiriya alla presenza del Vice Presidente del Senato Maurizio Gasparri e del Viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli.

“Questi eventi sono importanti perché ricordano tutti coloro che hanno dato la vita per la sicurezza in Italia e nel mondo – ha sottolineato il Vice Presidente della Camera Maurizio GasparriOggi oltre ai caduti a Nassiriya si sono voluti ricordare tutti coloro che sono caduti per affermare il valore della legalità. Un momento educativo per i ragazzi delle scuole che hanno partecipato ma anche per dare risalto ad una realtà come quella del Cilento che attraverso questo Premio riesce a diventare promotore di valori sani e positivi”.

Premio Nassiriya per la Pace

Una giornata speciale durante la quale sono state scoperte le tre pietre d’inciampo dedicate all’ambasciatore Luca Attanasio, al carabiniere Vittorio Iacovacci e al brigadiere Carmine Tripodi.

“Il ricordo dei martiri di Nassiryia – ha affermato il Viceministro degli Esreri Edmondo Cirielli – è l’occasione per ribadire l’impegno a tutto tondo dell’Italia per la pace. Difenderà anche la,legalità internazionale contro i prepotenti, contro le dittature, contro coloro che pensano di potere regolare i rapporti internazionali con la forza e la violenza. L’Italia è in prima linea per difendere il valore della pace“.

Premio Nassiriya per la Pace

I riconoscimenti

Diversi i rappresentanti delle forze dell’ordine premiati, ma anche uomini e donne che si sono distinti nella loro vita in nome dell’uguaglianza, della fratellanza e dell’aiuto reciproco.

Un momento importante per il Comune di Camerota, come sottolineato dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta che si è detto “orgoglioso di ospitare una manifestazione quale il Premio Nassiryia per la Pace che da lustro al nostro territorio e alla nostra nazione. La guerra ha bisogno di pace“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home