Global

Fratelli d’Italia: Cirielli in Cilento per riorganizzare

Fratelli d'Italia prova a riorganizzarsi. Il viceministro Cirielli incontra Adamo Coppola e Marcello Ametrano

Carmela Di Marco

11 Novembre 2022

Cirielli con Adamo Coppola e Marcello Ametrano

Il centro-destra prova a riorganizzarsi sul territorio della provincia di Salerno. Lo hanno fatto Forza Italia e la Lega, ci sta lavorando anche Fratelli d’Italia, il partito della premier Giorgia Meloni.

A livello salernitano FDI può cantare sulla figura del viceministro agli Esteri Edmondo Cirielli che ha dato mandato al fedelissimo Alberico Gambino, coordinatore provinciale ed ex sindaco di Pagani, di rifondare Fratelli d’Italia sul territorio salernitano. Un lavoro iniziato in questi giorni e che proseguirà nelle prossime settimane.

Edmondo Cirielli ad Agropoli per riorganizzare Fratelli d’Italia

Oggi Cirielli e Gambino sono stati ad Agropoli. Per il viceministro agli Esteri una visita alla mamma che vive nel centro del Cilento costiero, poi un confronto politico per la riorganizzazione dei circoli. Due gli elementi su cui puntare, che si affiancheranno agli storici militanti di Fratelli d’Italia.

Si tratta dell’ex sindaco di Agropoli, Adamo Coppola per Agropoli e del consigliere comunale di Vallo della Lucania, Marcello Ametrano, per il Cilento interno. In realtà ci sarebbero anche altri autorevoli esponenti politici locali pronti a passare con Fratelli d’Italia. Si vocifera, ad esempio, di Simone Valiante che avrebbe dato un importante contributo alle ultime elezioni politiche al partito della premier Meloni, ma anche di qualche attuale o ex amministratore locale.

Gli obiettivi

Il lavoro da fare è arduo considerata la prolungata assenza a livello locale di Fratelli d’Italia, come del resto degli altri partiti di centro-destra. Prima, però, bisognerà superare delle elezioni provinciali dall’esito scontato. Al voto andranno solo sindaci e consiglieri, ciò significa che la vittoria del centro-sinistra con Franco Alfieri è blindata, ma il partito a livello nazionale lavora per riformare le Province.

Lo stesso Cirielli ha parlato di tempi brevi per la riforma che riporterà i cittadini a votare per le elezioni provinciali, forse già in primavera e in quel caso con il ritorno dei cittadini nelle urne lo scenario potrebbe cambiare. Ecco perché potrebbero assumere valore i circoli locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Torna alla home