Attualità

Alta velocità in Cilento: appello per la conferma delle fermate

Appello per confermare l'alta velocità in Cilento anche nel nuovo orario varato da Trenitalia. Ecco le richieste del senatore Castiello

Ernesto Rocco

11 Novembre 2022

Francesco Castiello

Lo sviluppo turistico del Cilento non può prescindere dall’Alta Velocità. Ne è convinto il senatore Francesco Castiello, da sempre attento ai trasporti ferroviari e allo sviluppo dell’economia turistica del territorio.

InfoCilento - Canale 79

Alta velocità in Cilento: i dati Istat

Durante gli Stati generali del turismo a Chianciano Terme, il 28 e 29 ottobre 2022, l’Istat ha rilevato che il Cilento risulta tra i primi tre brand turistici territoriali italiani. Sempre l’Istat ha riferito che l’emergenza pandemica ha indotto cambiamenti nei comportamenti dei turisti, favorendo il turismo di prossimità.

«I collegamenti con i treni alta velocità Frecciarossa e Frecciargento di Trenitalia costituiscono un valido strumento per favorire il raggiungimento delle località turistiche del Cilento, dalle grandi metropoli, in tempi congrui e consoni con i canoni del turismo di prossimità», osserva Castiello.

Le richieste

Ecco perché, al fine di favorire la destagionalizzazione dei flussi turistici verso il territorio del Parco è stato fatto un appello a Trenitalia. Ovverosia confermare con il nuovo orario, in vigore dall’11 dicembre 2022, tutte le fermate dei treni alta velocità nel Cilento. In particolare nelle stazioni di Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri.

«Nel contempo, considerato che nel periodo invernale e primaverile i turisti si spostano in prevalenza nei week end, è stata chiesta la nuova fermata del Frecciargento 8509 Sibari-Bolzano, che attualmente transita la mattina verso le ore 8.30 circa, nonché del corrispondente Frecciargento 8519 Bolzano- Sibari, che attualmente transita alle ore 20.30 circa. Questo nuovo collegamento alta velocità favorirebbe l’arrivo dei turisti il venerdì sera e la partenza degli stessi il lunedì mattina», aggiunge il senatore.

«Il binomio turismo-trasporti è imprescindibile. Per tali ragioni il mio impegno per migliore i collegamenti ferroviari è funzionale allo sviluppo dell’economia turistica nei territori del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Torna alla home