Attualità

Come far passare la cervicale? I rimedi della nonna sono infallibili

Come far passare la cervicale? Quando si presenta è dolorosa e fastidiosa. Ma tra i rimedi della nonna ce ne sono alcuni utilissimi

Ernesto Rocco

11 Novembre 2022

Come far passare la cervicale

La cervicale ti affligge? È un problema davvero comune che è difficile da superare. Spesso, poi, si ripete con frequenza, quindi è meglio non fare uso prolungato di farmaci. Potrebbe essere utile, allora, ricorrere a qualche vecchio rimedio della nonna per far passare la cervicale.

Del resto hanno sempre funzionato e talvolta riescono là dove la scienza non arriva.

Cos’è la cervicale

Ma prima di vedere come far passare la cervicale cerchiamo di capire di cosa si tratta. La cervicalgia è un’infiammazione che colpisce le vertebre superiori della colonna vertebrale. Quelle che sostengono testa e collo. Provoca una sensazione dolorosa e fastidiosa, accompagnata da rigidità, mal di testa, vertigini e talvolta anche nausea.

Solitamente a provocare la cervicale può essere un colpo di freddo o una posizione sbagliata.

Le cause

Prima di vedere come far passare la cervicale cerchiamo proprio di comprendere le cause in modo da evitarle:

  • Una postura scorretta delle spalle e del collo
  • Un colpo di freddo
  • La rigidità muscolare
  • Uno stile di vita sbagliato che può provocare danni a collo o spalle
  • Stress
  • Contratture e tensione alle spalle
  • Rigidità muscolare

Come far passare la cervicale

A questo punto vediamo come far passare la cervicale. La soluzione più semplice è quella di prendere un antinfiammatorio ma se il problema ti colpisce sovente allora scegli un’alta soluzione. Meglio non fare uso prolungato di farmaci. Poi ricorda: niente è più efficace di un periodo di riposo.

1. Fai un massaggio

Un sistema utile a risolvere i problemi è rappresentato dal massaggio, utilizzando oli essenziali. L’olio di arnica ad esempio, così come altri prodotti con effetto riscaldante, può essere un rimedio efficacissimo per far passare la cervicale. C’è anche un mix specifico tra le vecchie ricette della nonna: mescola olio essenziale di basilico, olio di rosmarino e lavanda. Diluisci il tutto con 30 ml di olio vegetale e fatti praticare un massaggio. Quanto avrai terminato tieni al caldo la parte con un panno caldo. Semplice no?

2. Usa un cuscino di semi

Una soluzione un po’ meno semplice da attuare è quella di procurarsi un cuscino di semi. Acquistatene uno se il problema si presenta spesso. Questi cuscini possono essere riscaldati nel forno, poi potete passarli sulla zona infiammata e attendere che si assorba il calore. Questo è un altro modo per far passare la cervicale. Dove trovare un cuscino di semi? Se vi risulta difficile andrà bene anche un asciugamano con acqua bollente.

3. I sali di Epson per far passare la cervicale

Più che la nonna sono gli antichi a segnalarci questo metodo per far passare la cervicale. Usa i Sali di Epson, ovvero grani di solfato di magnesio. Questi rilassano la muscolatura e ti aiutano a ridurre l’infiammazione.

4. Gel o ghiaccio

Se il dolore è intenso e proprio non riusciamo a muoverci allora il calore servirà a poco. Sembrerà strano ma potrete utilizzare la soluzione opposta: il freddo. Scegli del gel all’arnica, aiuterà a sfiammare l’articolazione. Puoi anche fare un impacco col ghiaccio. Attento però a non esagerare.

Sei riuscito a far passare la cervicale? Non ringraziarci, tutto merito della nonna!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Tusciano Solidale: oltre 863mila euro per l’inclusione sociale nel territorio del Piano di Zona S04_1

Il Piano di Zona S04_1 ottiene oltre 863mila euro per il progetto “Tusciano Solidale”, volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati nei comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Eboli: 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale

Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale

Cinque consiglieri chiedono un'assemblea alla presenza anche dei vertici dell'Asl Salerno

Ernesto Rocco

02/08/2025

Marina di Camerota, attivata la guardia medica h24 al porto: assistenza per residenti e turisti

Un potenziamento importante, soprattutto in un periodo dell’anno in cui la popolazione della località cilentana aumenta sensibilmente a causa dell’afflusso turistico

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerine in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Torna alla home