Cronaca

Evasione IVA, misure interdittive per quattro persone

Sequestri di beni per 4 milioni di euro per evasione IVA ai danni di quattro persone. Ecco le accuse mosse dalla Guardia di Finanza

Ernesto Rocco

10 Novembre 2022

Guardia di Finanza Sala Consilina

Misura cautelare interdittiva per quattro persone emessa dalla Procura di Salerno. Contestati reati fiscali finalizzati all’evasione dell’IVA. Ad il provvedimento la Guardia di Finanza di Salerno. Nei confronti di Rosario Apicella, Rosario Attanasio, Antonio Giordano e Vincenzo Pizzuto il divieto di esercitare imprese e di ricoprire uffici direttivi di persone giuridiche e aziende per un anno.

Eseguito anche un provvedimento di sequestro preventivo di beni per 4 milioni di euro ai danni delle società Rosapi, Kairos, Telecommunication, Rosapi e Yneka.

Reati fiscali, le contestazioni

Stando alle contestazione i coinvolti avrebbero posto in essere condotte delittuose di natura fiscale ed in particolare l’emissione e l’utilizzo di fatture false per operazioni inesistenti per garantirsi l’evasione dell’IVA.

Il modus operandi

Al contempo contestata l’omessa dichiarazione ed infedele dichiarazione fiscale. Le indagini hanno permesso di ricostruire che le società cartiere avrebbero acquistato in maniera sistematica merce in esenzione d’imposta avvalendosi di false dichiarazioni d’intento esibite ai fornitori simulando la qualifica di esportatore abituale che consente agli operatori commerciali che operano con l’estero, di acquistare beni e servizi senza pagare l’IVA per poi rivendere la merce appropriandosi dell’imposta incassata dalle successive vendite. Questa tecnica di evasione dell’IVA è stata contestata dalle fiamme gialle. I sequestri ammontano ad un valore di circa 4 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Eboli, bimbo sbranato da Pitbull: proprietari a processo

I proprietari dei pitbull che uccisero il piccolo Francesco Pio a Eboli sono a processo per omicidio colposo. Inizierà a novembre

Torna alla home