Attualità

Questore di Salerno in visita a Padula

Il Questore di Salerno è stato ricevuto a Padula e ascoltato le istanze del territorio. Proposta l'istituzione di un Commissariato

Filippo Di Pasquale

10 Novembre 2022

Questore di Salerno in visita a Padula

Visita a Padula per il nuovo Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio. Nell’occasione confronto con rappresentanti dell’amministrazione comunale e d i rappresentanti dell’associazione Joe Petrosino

La visita del Questore di Salerno a Padula

Ad accogliere il Questore di Salerno, al posto della Sindaca Michela Cimino, assente per impegni precedentemente assunti, è stato l’Assessore Antonio Fortunati, affiancato dalla Vice sindaca Caterina Di Bianco, dall’Assessore Vincenzo Tardugno e dai Consiglieri comunali Giuseppe Tierno e Rocco Cimino.

Affrontate alcune tematiche relative al territorio. Si è sottolineata la necessità di agire maniera preventiva per evitare episodi che possono far calare il livello di sicurezza percepita negli abitanti. 

Le istanze del territorio

«Oltre alla necessità di avere più risorse umane da destinare alla vigilanza, si dovrebbero soprattutto snellire le attività burocratiche che costringono le poche Forze dell’ordine disponibili nei nostri Comuni a rimanere negli uffici, anziché garantire un efficace monitoraggio del territorio». Così l’assessore Fortunati

Inoltre ha rammentato che il Vallo di Diano rappresenta un territorio “cerniera” tra la Campania, la Calabria e la Basilicata. Una posizione che rischia di divenire appetibile per le organizzazioni criminali. Non a caso, infatti, nell’ultima Relazione sull’attività della Direzione Investigativa Antimafia il Procuratore della Repubblica di Potenza, Francesco Curcio, ha parlato di “colonialismo criminale” del Vallo di Diano.

Valutate una serie di ipotesi per aumentare le Forze dell’ordine, tra queste anche l’istituzione di un commissariato della Polizia di Stato nel Vallo di Diano, come già più volte richiesto anche da altre Amministrazioni comunali del comprensorio. «Il nostro territorio è vastissimo, quindi necessita di un controllo più ampio. Avere il commissariato della Polizia di Stato – ha sottolineato Fortunati – significa garantire più servizi e sicurezza. Vuol dire anche dare un segnale potente alla criminalità organizzata».

La visita del Questore di Salerno

Dopo l’incontro a Palazzo di Città, il Questore Giancarlo Conticchio si è recato al Museo “Joe Petrosino”, dove è stato accolto da Nino Melito Petrosino, pronipote di Joe Petrosino, il quale ha raccontato, in maniera sublime, la storia e il sacrificio del poliziotto Italo americano, precursore della lotta alla criminalità organizzata, ucciso per mano della mafia a Palermo nel 1909.

Conticchio, prima di andare via, ha promesso di tornare a Padula in occasione dell’inaugurazione della nuova sede che il Comune di Padula ha destinato all’associazione “Joe Petrosino” presso la Certosa di San Lorenzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home