Eventi

La Napoli Barocca raccontata in una esposizione curata da Don Gianni Citro

L'iniziativa è in programma dal 9 al 22 gennaio a Napoli. A curarla don Gianni Citro con la Fondazione Meeting del Mare

Maria Emilia Cobucci

8 Novembre 2022

Napoli Barocca

La Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A. di Camerota, guidata da don Gianni Citro, organizzerà con la Fondazione Banco di Napoli e il museo ilCantastoria, una mostra dedicata alla Napoli Barocca. “Sulla tela e sulla carta, dipinti e documenti antichi raccontano la Napoli Barocca”, questo il titolo dell’esposizione.

InfoCilento - Canale 79

Una mostra sulla Napoli Barocca

A curarla Don Gianni Citro. Raccolti 30 dipinti antichi di celebri autori. Tra questi Fabrizio Santafede; Antiveduto Gramatica; Giovanni Bernardino Azzolino; Massimo Stanzione; Filippo Vitale; Artemisia Gentileschi; Pietro Novelli, detto il Monrealese; Giovanni Ricca; Andrea Vaccaro; Giovan Francesco De Rosa, detto Pacecco; Agostino Beltrano; Francesco Guarini; Antonio de Bellis; Johann Carl Loth; Luca Giordano; Giuseppe Recco; Francesco Solimena; Paolo de Matteis; Domenico Antonio Vaccaro; Sebastiano Conca; Francesco de Mura; Tommaso Ruiz.

L’iniziativa

Non si tratta di una mostra tradizionale, ma di un vero e proprio processo di dialogo tra documenti e dipinti che creano suggestioni nuove e uniche nel loro genere.

La Fondazione Banco di Napoli custodisce, attraverso il suo grande archivio storico, secoli di storia e memoria dell’Italia meridionale e dell’intero Mediterraneo.
Registri e dipinti d’epoca, narrazioni e colori, voci e immagini si intrecciano sinergicamente conducendo lo spettatore in un percorso espositivo capace di raccontare la vita quotidiana e le evoluzioni della società.

Quando visitare la mostra

La Mostra sarà aperta dal 9 novembre 2022 al 22 gennaio 2023 presso la sede della Fondazione Banco di Napoli in via dei Tribunali, 213.

Acquistando il biglietto per il Museo ilCartastorie sarà possibile visitare sia la mostra che l’Archivio Storico della Fondazione Banco di Napoli.

I giorni di apertura sono i medesimi del Museo:
Lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 18.00; domenica dalle ore 10.00 alle ore 14.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Torna alla home