Cilento

Agropoli: Maria Giovanna D’Arienzo torna in giunta

La Giunta di Agropoli si ricompone. Maria Giovanna D'Arienzo torna nell'esecutivo dopo le dimissioni di ottobre

Ernesto Rocco

8 Novembre 2022

Giunta di Agropoli

Il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, ha di nuovo la sua giunta al completo. Maria Giovanna D’Arienzo torna ad occupare la poltrona di vicesindaco, dopo i necessari chiarimenti con i vertici del Pd e con il riferimento politico locale Franco Alfieri.

Maria Giovanna D’Arienzo ri-nominata vicesindaco

Il primo cittadino, quindi, superate le perplessità iniziali, ha nominato nuovamente D’Arienzo come vicesindaco e assessore con deleghe a Politiche sociali, Qualità della vita e Centro storico. La prima delle tre, però, è soltanto formale poiché gran parte delle funzioni sono state affidate al consigliere Rosario Bruno.

Il commento

«Ho insistito tanto affinché il vicesindaco potesse tornare sui propri passi, pur consapevole del persistere delle problematiche di carattere personale che l’avevano portata alle dimissioni alcune settimane fa. I problemi diventano più leggeri se affrontati insieme», le parole di Mutalipassi.

Il primo cittadino chiosa: «Vanna è una risorsa troppo importante per la nostra Città, che non ci potevamo permettere di perdere. Con la giunta che torna al completo, siamo pronti ad affrontare nuove e avvincenti sfide per il bene di Agropoli».

Le dinamiche politiche

Il ritorno di Maria Giovanna D’Arienzo ricuce i rapporti tra lei e i Dem e ridà tranquillità all’amministrazione comunale che non trovava una valida alternativa per la giunta. Non solo: in attesa dell’esito del ricorso elettorale l’attuale squadra di governo cittadino non poteva permettersi di perdere un elemento fondamentale in chiave elettorale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

Torna alla home