Attualità

Corsi di italiano per stranieri ad Agropoli: al via le attività

Corso di italiano per stranieri ad Agropoli, 60 i partecipanti. Oggi al via le lezioni. Ancora aperte le iscrizioni

Ernesto Rocco

8 Novembre 2022

Corsi per adulti

Corsi di alfabetizzazione per ottenere la licenza media e superare biennio di scuola superiore al via ad Agropoli. Si svolgeranno presso l’istituto “Vairo” di Agropoli il martedì, mercoledì, venerdì dalle 14:30 alle 18:30. 60 gli iscritti.

Corsi di alfabetizzazione: l’iniziativa

L’Amministrazione comunale di Agropoli nelle scorse settimane aveva una convenzione per la realizzazione dei corsi gratuiti con il CPIA – Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Salerno.

I corsi di di lingua italiana prevedono il rilascio di attestato di livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, elaborato dal Consiglio d’Europa. Il certificato di conoscenza della lingua italiana di livello A2 è utile per il rilascio del permesso Ce per soggiornanti di lungo periodo.

Possono accedere al corso tutti gli utenti con più di 16 anni di età. Gli altri corsi offrono, invece, la possibilità di conseguire l’ex licenza media e il biennio delle superiori a coloro che per svariati motivi hanno interrotto il loro percorso di studi.

Il commento

«Ringrazio – afferma il sindaco Roberto Mutalipassila dirigente scolastica del CPIA, Maria Montuori per la bella sinergia che si è venuta a creare e il dirigente scolastico dell’ I.C. “Rossi Vairo” Bruno Bonfrisco, che ha dato la disponibilità degli spazi per l’erogazione dei corsi. Si tratta di una importante azione a tutela del diritto allo studio, a supporto delle fasce deboli e a rischio di esclusione sociale. Per la cultura e per lo studio non esistono limiti di età».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Torna alla home