Cronaca

Nel salernitano una via intitolata al generale dei carabinieri Gennaro Niglio

Una via per il generale dei carabinieri Gennaro Niglio.

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2016

Una via per il generale dei carabinieri Gennaro Niglio.

Si è tenuta ieri 23 gennaio 2016, a Pagani, la cerimonia di intitolazione di via Gennaro Niglio, Generale dei Carabinieri medaglia d’argento al valore militare, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri – Generale di Corpo d’Armata Tullio Del Sette – del Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden” di Napoli – Generale di Corpo d’Armata Franco Mottola – del Comandante della Legione Carabinieri Campania – Generale di Brigata Gianfranco Cavallo – del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno – Colonnello Riccardo Piermarini, dei vertici giurisdizionali di Nocera Inferiore (dott. Amedeo Sessa, Procuratore Facente funzione) e di Salerno (dott. Corrado Lembo, Procuratore distrettuale di Salerno e dott. Claudio Tringali, Presidente facente funzione della Corte di Appello di Salerno), e delle massime Autorità civili, militari e religiose della provincia.
La giornata commemorativa è iniziata alle ore 10.00, con una conferenza presso il locale Liceo Scientifico “Mons. B. Mangino” dal titolo “Il Generale Niglio. Una vita per la legalità”, durante la quale gli studenti, alla presenza di autorità civili e militari – nazionali, regionali e locali – hanno dato un significativo contributo al dibattito sul tema.

In occasione della significativa ricorrenza – che ha visto lo schieramento della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”, di un reparto di formazione in armi, composto da militari del Comando Provinciale di Salerno, dei delegati della Rappresentanza militare e, a testimonianza del profondo vincolo che lega l’Arma in servizio a quella in congedo, delle Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri con i propri Labari – è stata ricordata la figura del Generale Niglio, nei diversi momenti che hanno connotato la sua continua e generosa dedizione alla lotta alla criminalità organizzata e comune, anche nell’agro nocerino-sarnese.

Nell’occasione un commosso ricordo è stato rivolto a tutti i Carabinieri caduti in servizio, oggi commemorati alla presenza dei familiari, esempio per chi opera, per continuare nell’adempimento del servizio con rinnovato vigore e costante abnegazione, base su cui rinnovare ogni giorno il solenne patto di fedeltà alle Istituzioni e al popolo italiano, come recita la formula del giuramento prestato all’atto dell’arruolamento.

Al termine della cerimonia, il Comandante Generale dell’Arma ha visitato la Tenenza Carabinieri di Pagani, il Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, il 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano, il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno e la Stazione Carabinieri di Pontecagnano, intrattenendosi con i Carabinieri che prestano servizio presso i diversi reparti del Comando Provinciale e dell’organizzazione speciale dell’Arma presenti in Provincia (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, Nucleo Antifrodi Comunitarie, Nucleo Ispettorato del Lavoro, Nucleo Operativo Ecologico, Sezione Anticrimine) e con componenti della Rappresentanza Militare, rivolgendo a tutti un significativo saluto di incoraggiamento a proseguire nella quotidiana dedizione al servizio in favore della popolazione locale.

Un particolare pensiero è stato rivolto all’Associazione Nazionale Carabinieri, che oggi, con i colleghi in servizio, costituisce una memoria storica dei valori e delle attitudini che l’Arma esprime nell’assolvere i suoi compiti quotidiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

Appalti pilotati a Valva, sequestri per 787mila euro: nei guai anche ex amministratori comunali

Il provvedimento di sequestro è stato emesso nei confronti dell'imprenditore Abate Aniello, legale rappresentante della FGA srl

Assolto dall’accusa di violazione del divieto di avvicinamento Bruno Humberto Damiani, ex indagato per l’omicidio Vassallo

Assolto Bruno Humberto Damiani dal Tribunale di Vallo della Lucania per violazione del divieto di avvicinamento all'ex

Campagna, furti nel cantiere dell’Alta Velocità: nel mirino rame, condizionatori e carburante

Secondo fonti vicine al cantiere, i furti si sono verificati in zone marginali e non hanno avuto alcun impatto sulla tabella di marcia delle opere

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Tamponamento sulla Via del Mare, tre auto coinvolte

È successo questo pomeriggio. Disagi alla circolazione

Eboli: ruba al supermercato, arrestato 33enne

Tra la refurtiva vari prodotti alimentari per un valore di circa cento euro. Fermato dalla Polizia Municipale

Colpo di superalcolici a Sant’Arsenio: tre ladri fermati grazie a un blitz congiunto di Carabinieri e Polizia Stradale

Polizia e Carabinieri sono riusciti ad individuare gli autori del furto e a recuperare la refurtiva

Ernesto Rocco

15/05/2025

Mattinata di incidenti nel Vallo di Diano: due persone ferite

Sulla A2 del Mediterraneo, portavalori si ribalta, ferita guardia giurata. A Sala Consilina ferito un motociclista

Morte dopo intervento al Ruggi: Tac rivela corpo estraneo, indagati i medici

L'autopsia chiarirà le cause del decesso ed eventuali responsabilità dei medici

Furia al Pronto Soccorso di Battipaglia: 25enne arrestato per aggressione e danneggiamenti

25enne arrestato per danneggiamento, lesioni a guardie giurate e addetto alle pulizie dopo essersi denudato.

Torna alla home