Approfondimenti

Cosa mangiare a colazione: alcuni consigli utili

È il pasto principale ma anche quello a cui viene dedicato sempre minor tempo. E allora, cosa è giusto mangiare?

Redazione Infocilento

7 Novembre 2022

È il pasto principale ma anche quello a cui viene dedicato sempre minor tempo. Fare colazione sembra quasi un “ostacolo” all’avvio delle giornate, ormai sempre più frenetiche. Eppure, si tratta di un momento strategico perché attiva il metabolismo e, di conseguenza, aiuta a bruciare le calorie.

Da chi fa il pieno di zuccheri pensando a un maggiore apporto di energie durante la giornata, a chi consuma cibi super leggeri per non appesantirsi troppo, fino a chi beve un caffè al volo o, addirittura, esce di casa a digiuno, pensando di “recuperare” nell’arco della mattinata. Niente di più sbagliato: saltare questo pasto o prepararlo senza il giusto apporto di nutrienti è il modo peggiore per iniziare la giornata.

Gli italiani e la colazione

I dati sul rapporto tra gli italiani e la colazione rende l’idea di quanto il momento che apre la giornata sia vissuto in maniera non corretta. L’8,7% dei bambini salta questo pasto e il 35,6% lo consuma in maniera sbilanciata, senza il giusto quantitativo di carboidrati e proteine. Questi i dati raccolti di recente, che fotografano le abitudini degli italiani.

L’assenza di una giusta routine a colazione può dipendere da diversi fattori. Mancanza di tempo e di condivisione di questo momento con la famiglia, ripetitività di ciò si mangia che crea una sorta di “monotonia” nelle proposte e, infine, una reale disinformazione su quanto, al contrario, la colazione sia fondamentale nell’arco della giornata per la sua funzione metabolica.

Svegliarsi prima al mattino, trovare nuovi e genuini alimenti che riescano ad apportare il giusto fabbisogno e che destino curiosità perché mai sperimentati: queste sono alcune delle soluzioni che possono correggere le cattive abitudini. Se si riesce a cominciare la giornata con la giusta calma, dedicando alla colazione il tempo che merita, l’appetito verrà da sé e il beneficio sarà tanto per il corpo, quanto per la mente e il buonumore.

La colazione ideale

Non c’è una colazione ideale o standard per tutti, un vademecum di cosa consumare che possa accontentare i gusti in maniera universale: la definizione di “colazione ideale” deve lasciar spazio a quella di “colazione continentale”, la soluzione che riesce a soddisfare al meglio tutti i bisogni dell’organismo.

Questa opzione si compone di carboidrati complessi, a scelta tra pane integrale, cereali o fette biscottate, a cui vanno aggiunti miele o marmellata per un tocco di energia e, infine, yogurt magro o una tazza di latte parzialmente scremato per il giusto apporto di calcio e proteine. Ultime, ma non meno importanti, le spremute o la frutta fresca per completare l’idratazione e l’apporto vitaminico giornaliero.

Consumare i biscotti a colazione

Alimento molto amato, i biscotti non mancano mai a colazione. Questi dolci possono essere consumati ma non in maniera continuativa e nelle giuste quantità. La porzione indicata è di 30 gr, che corrisponde a 4/5 biscotti secchi o 2/3 frollini. I dolci si possono abbinare a una tazza di latte, uno yogurt o sempre un frutto, per un apporto completo di nutrienti. Anche in questo caso, particolare riguardo va agli zuccheri, così largamente presenti in molte confezioni.

Bisogna privilegiare i prodotti che ne hanno un ridotto contenuto e che abbiano una lista di ingredienti corta: prodotti di ottima qualità, che prestano attenzione alla salute senza rinunciare al gusto, sono quelli presenti nei supermercati Bennet. I biscotti Bennet si possono prenotare direttamente da casa, con il proprio smartphone, senza raggiungere fisicamente il negozio; niente di più comodo quando si ha poco tempo a disposizione. Un occhio alla salute senza dimenticare di concedersi, a volte, biscotti che possano soddisfare il proprio palato, sempre senza esagerare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home