In Primo Piano

Ecco WhatSim, la prima sim per chattare ovunque, gratis e senza limiti

Nasce "WhatSim", la prima "WhatsApp Sim" al mondo che fa chattare gratis e senza limiti con WhatsApp. Anche in assenza di Wi-fi

Adnkronos

23 Gennaio 2016

Nasce “WhatSim”, la prima “WhatsApp Sim” al mondo che fa chattare gratis e senza limiti con WhatsApp. Anche in assenza di Wi-fi

 

Nasce “WhatSim”, la prima “WhatsApp Sim” in grado di far chattare gratis e senza limiti con WhatsApp gli ormai 700milioni di utenti attivi al mese del sistema di messaggistica più diffuso al mondo. In ogni angolo del pianeta.
La WhatSim si connette a più di 400 operatori in circa 150 Paesi. In ogni angolo del pianeta resta collegata all’Operatore con migliore copertura e segnale in quel punto. Se si cambia posizione, cerca automaticamente un nuovo Operatore. Se migliore, si collega da sola senza che l’utente se ne accorga.
Con WhatSim, grazie alla sua connessione dati worldwide, è finalmente possibile chattare con WhatsApp in qualsiasi momento, ovunque e senza limiti.
Quello che fino a ieri era solo un sogno per gli utilizzatori di WhatsApp, oggi diventa possibile grazie a WhatSim. Lo scorso anno, c’aveva pensato l’operatore E-plus a lanciare in Germania una Sim che permettesse di chattare anche senza credito, ma nessuno aveva ancora pensato ad una Sim worldwide.

L’idea è venuta all’imprenditore italiano Manuel Zanella (38 anni), ingegnere, fondatore e CEO di Zeromobile – primo Operatore Mobile Globale in Italia per il roaming low cost (fondato nel 2007 con il supporto e la partecipazione di Ennio Doris, fondatore e presidente del Gruppo Mediolanum), che fa risparmiare fino all’85% sul costo delle chiamate effettuate, ricevute, sms ed internet mobile, e che consente di ricevere gratis in oltre 150 Paesi (www.zeromobile.it).
Manuel Zanella è noto anche per essere stato nel 2011 il “first mover” nel settore della “Wearable Tecnology” con l’invenzione di i’m Watch, il primo smartwatch al mondo, realizzato e prodotto da i’m Spa, azienda fondata ancora con il supporto di Ennio Doris.
“Dopo i’m Watch – spiega il CEO di Zeromobile – mi ero dato sei mesi di tempo per ideare un nuovo progetto. Ed ecco che oggi presento WhatSim”.

WhatSim è un’intuizione geniale. Che arriva da lontano…
“Nel 2003, quando sono andato in viaggio di nozze in Kenya, ho avuto l’esigenza di risolvere il problema delle telefonate costose in roaming internazionale ed ho quindi creato Zeromobile – racconta Manuel Zanella – Ora il mondo è cambiato e ho pensato a WhatSim. In un mondo di persone sempre più in viaggio, la necessità di rimanere in contatto con gli altri in modo semplice e veloce è diventata un’esigenza fondamentale. Una volta si telefonava, poi si sono inviati gli sms, ora è il momento di WhatsApp. Poiché nella mia rubrica oltre il 90% dei miei contatti ha WhatsApp, mi è venuta l’idea di creare una Sim dedicata solo a WhatsApp”.

E’ di poche settimane fa la dichiarazione del CEO di WhatsApp in cui comunica i successi dell’azienda: 700 milioni di utenti attivi e 30 miliardi di messaggi scambiati al giorno.
“La crescita di WhatsApp è vertiginosa – commenta Zanella – WhatsApp rappresenta il futuro della comunicazione mobile, con il solo “limite” della connessione dati, in particolare quando si è in viaggio, momento in cui i costi di roaming sono elevati ed il Wi-fi non sempre è libero e ovunque. Per questo, da estimatore e fruitore di WhatsApp, mi sono chiesto come fosse possibile superare questa impasse. WhatSim, in questo senso, rappresenta un’opportunità straordinaria anche per WhatsApp”.

Ormai tutti usano WhatsApp anche quando sono in viaggio, ma per poter chattare liberamente serve una connessione dati o il Wi-fi. Il problema più diffuso è che la connessione dati in roaming di solito è costosa e il Wi-fi non è ovunque, e in genere non è gratuito.
C’è infatti un mito da sfatare. Il Wi-fi libero e ovunque non esiste. Con WhatSim invece si può in qualsiasi momento chattare con WhatsApp. Senza, non lo si può fare sempre in tempo reale. Bisogna aspettare il primo Wi-fi libero che si trova lungo la strada, in hotel, al ristorante o chissà dove. Tutte le Sim permettono di chattare. Con WhatSim, però, è possibile chattare gratis, senza limiti e ovunque!

La WhatSim costa solo 10 € e si può chattare gratis in tutto il mondo per un anno. Poi, per continuare a chattare gratis e senza limiti, si pagano sempre 10 € per un anno. Naturalmente solo se si decide di usarla.
La WhatSim non ha costi fissi, canoni e non scade mai.

Con WhatSim non si scambiano solo parole, ma si possono scambiare anche messaggi multimediali. Per abilitare foto, video, messaggi vocali, condivisione della posizione e dei contatti (che però vengono notificati gratis anche in assenza di ricarica) basta acquistare un pacchetto di crediti con una ricarica minima di 5. “La formula che abbiamo pensato è semplice ed intuitiva – spiega Manuel Zanella – Con 5 € si hanno a disposizione 500 crediti che si possono poi utilizzare ad esempio per scambiare 50 foto o 10 video in moltissimi Paesi del mondo. Condivisione della posizione e dei contatti sono invece illimitati. In questo modo, garantiamo sempre la massima trasparenza. Acquistare la ricarica è facile e veloce, basta andare sul nostro sito, anche da smartphone e a breve anche con un’app”.

E non è tutto. WhatsApp non ha pubblicità, ma dal secondo anno ha un canone. WhatSim lo restituisce. Con il rinnovo della WhatSim, infatti, l’utente troverà l’importo del canone di WhatsApp in credito, importo che potrà utilizzare per condividere messaggi multimediali. (per ulteriori info: www.whatsim.com).

Sembra che WhatsApp introdurrà a breve le chiamate vocali. Un’altra straordinaria opportunità per WhatSim. A questo punto, infatti, WhatsApp potrà sostituire completamente gli operatori per la voce e la messaggistica, ma a WhatsApp serve la connessione dati. Per questo c’è WhatSim, l’unica Sim in grado di collegarsi a tutti gli operatori (grazie agli accordi di roaming), che permette di avere la massima copertura e affidabilità del servizio.
“WhatSim – sottolinea Zanella – potrebbe avere una diffusione enorme nei Paesi in via di sviluppo, dove la copertura con i singoli operatori non è sempre ottimale e dove il costo per una comunicazione di base, come quella garantita da WhatsApp con una Sim tradizionale, potrebbe essere in alcuni casi superiore. La grande innovazione di WhatSim è infatti il costo flat estremamente basso per un anno in tutto il mondo”.

Come emerge dal Rapporto 2014 dell’ITU (Unione Internazionale delle Telecomunicazioni) ben 4,4 miliardi di persone non sono ancora connesse ad internet. E il 90% abita nei Paesi in via di sviluppo, due terzi dei quali in zone del terzo mondo.
“Ho riflettuto molto su questi dati – racconta il CEO di Zeromobile – e ho riflettuto sulle parole di Papa Francesco pronunciate nel Messaggio per la Giornata delle Comunicazioni Sociali 2014. “Comunicare bene ci aiuta ad essere più vicini… Chi comunica, si fa prossimo”, ha dichiarato il Pontefice: per me, come per milioni di persone, un grande modello di riferimento per la speranza che sa infondere e per la rivoluzionaria capacità di arrivare alla gente. Da qui, mi è venuta l’idea di creare una speciale versione di WhatSim ispirata proprio a Papa Francesco e pensata per i Paesi classificati dall’ONU come Sud del Mondo”.

In alcuni di questi Paesi, acquistare una WhatSim costerà 5 € invece di 10 €, con la prospettiva di estendere al maggior numero di Paesi del Sud del Mondo questa opportunità. Perché a volte una parola può migliorare la vita. O salvarla… “Mark Zuckerberg, il geniale creatore di Facebook che a Febbraio 2014 ha acquistato WhatsApp, sogna di portare internet in tutto il mondo grazie al progetto Internet.org. Nell’attesa che questo avvenga – conclude Manuel Zanella – io ho pensato di portare WhatSim in ogni angolo del pianeta, anche dove WhatsApp ancora non arriva per l’assenza di internet. Perché WhatSim non è per pochi. WhatSim è per tutti”.

WhatSim è acquistabile on-line sul sito www.whatsim.com e sarà consegnata in tutto il mondo con costi di spedizione locali grazie ad un accordo con un partner internazionale per la logistica.

WhatSim sarà distribuita anche attraverso una rete di distributori locali in oltre 100 Paesi.

WhatSim ha sede a Milano e a Los Angeles.

Tutte le informazioni su WhatSim si possono trovare su www.whatsim.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home