Approfondimenti

Studenti fuoricorso e gestione del tempo

Redazione Infocilento

7 Novembre 2022

Studenti fuoricorso e gestione del tempo

Le statistiche parlano chiaro: secondo i dati più recenti che sono stati estrapolati dai database dell’ateneo UniSa, soltanto il 31% degli studenti risulta iscritto in corso.

InfoCilento - Canale 79

Le percentuali degli studenti sono più elevate in tutti coloro che risultano fuori corso, con un punteggio del 27% di chi era al suo primo anno in questa condizione, mentre del 14% circa di chi lo era di oltre cinque anni.

Perché gli studenti risultano fuori corso? 

Sono diversi i motivi per cui gli studenti finiscono per essere fuori corso. Il ritardo di un solo anno è piuttosto frequente, spesso per un semplice esame che si tende a lasciare indietro.

Al contrario, un ritardo di cinque o più anni denota delle evidenti problematiche difficili da risolvere alla base.

Alla base del ritardo rispetto alla “tabella di marcia” vi sono molto spesso delle disparità economiche e sociali importanti, che finiscono per ostacolare o rendere comunque più difficoltoso il percorso formativo accademico.

Molti studenti, infatti, non possono contare su una base economica stabile e sicura e usufruiscono di sussidi che, purtroppo, il più delle volte non arrivano a coprire tutte le spese necessarie negli anni universitari. Di conseguenza, una grande fetta di studenti è costretta a lavorare nelle ore che dovrebbero essere invece dedicate esclusivamente allo studio.

Ma non è tutto: anche problematiche personali o familiari possono incidere negativamente sulla preparazione di esami e sulla presenza fisica alle lezioni universitarie.

Nell’ultimo periodo di pandemia, la didattica a distanza ha sicuramente aiutato chi aveva un altro impegno extra universitario part time o full time e permesso a tutti di poter usufruire di notevoli vantaggi. Con l’inizio del nuovo anno accademico, però, le Università sono tornate interamente alla modalità in presenza, ignorando di fatto le difficoltà di molti studenti italiani.

L’università da remoto: un’utile alternativa

Sul territorio italiano sono presenti alcune università disponibili online (riconosciute dal Miur) che da sempre mettono a disposizione degli studenti la modalità telematica per conseguire la laurea.

Il vantaggio principale delle università online riguarda proprio la possibilità di frequentare le lezioni e dare esami senza doversi trasferire o spostare ogni giorno fisicamente e di avere a disposizione delle tempistiche e delle modalità ben più flessibili rispetto alle università tradizionali. Anche i costi da sostenere sono più vantaggiosi, considerando che si potrà frequentare la facoltà scelta direttamente da casa.

Proprio in concomitanza con i vari lockdown dovuti alla pandemia, infatti, queste università telematiche sono state rivalutate, accogliendo sempre più richieste di iscrizioni e mettendo a disposizione un’utile strada alternativa per la formazione accademica.

Sul web si possono trovare dettagli riguardo al funzionamento e all’offerta formativa di ogni università. Per poter scegliere l’università e la facoltà che rispecchiano maggiormente le proprie preferenze, infatti, è possibile utilizzare una piattaforma come AteneiOnline, che raccoglie informazioni preziose per chi desidera approfondire il funzionamento dei vari corsi di laurea online o ha dubbi riguardo all’iscrizione.

Suggerimenti per ottimizzare il proprio tempo

Altre piccole strategie per ottimizzare il proprio tempo riguardano, ad esempio, la qualità dello studio. Risulta più efficace concentrare le proprie energie in lassi di tempo ben scanditi e facendo regolarmente delle pause per staccare la spina di tanto in tanto, sfruttando magari anche delle tecniche ormai famose come quella del pomodoro.

La tecnica del pomodoro (che consiste in 25 minuti di studio e 5 minuti di pausa, fino al quarto pomodoro) ottimizza il tempo non solo perché scandisce il tempo ma anche perché ciò favorisce l’eliminazione di distrazioni come lo smartphone, per esempio, che molti studenti tendono a controllare incessantemente.

Ciò può essere abbinato anche a una pianificazione dettagliata della settimana, lasciando degli spazi per prendersi cura del proprio benessere e stabilendo precisamente quando dedicarsi allo studio e quando al relax.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home