Attualità

Arrivederci inverno: l’aria fredda toglierà il disturbo. Ecco le previsioni

L'aria fredda toglierà il disturbo lasciando il posto ad una possente struttura di alta pressione. Ecco le previsioni per Cilento e Vallo di Diano.

Comunicato Stampa

23 Gennaio 2016

L’aria fredda toglierà il disturbo lasciando il posto ad una possente struttura di alta pressione. Ecco le previsioni per Cilento e Vallo di Diano.

La fase di tempo a connotazione invernale che ci ha interessato subito dopo la metà del mese possiamo ritenerla ormai terminata. Gli ultimi refoli di aria moderatamente fredda interesseranno la nostra regione nel corso dellaprossima notte causando un modesto rinforzo del vento dai quadranti orientali e qualche addensamento nuvoloso nelle aree interne appenniniche. A seguire prenderà il comando delle
operazioni, manco a dirlo, l’alta pressione, quella figura stabilizzante che dopo aver caratterizzato la prima parte di questo inverno non intende abbandonare il bacino del mediterraneo, anzi, potrebbe dare il meglio di sè proprio nei giorni che statisticamente dovrebbero risultare i più freddi dell’anno (29-30-31 gennaio), calpestando ogni credenza popolare.
In realtà, però, non è l’alta pressione che deciderà direttamente le sorti del tempo sul bacino del mediterraneo. La sua espansione, dalle Azzorre verso la nostra penisola, sarà causata dalla ripresa delle correnti zonali alle medio-alte latitudini europee dovute al rinforzo del Vortice Polare. Inoltre, in quota, tale struttura alto-pressoria sarà supportata da un promontorio di matrice africana.
In soldoni questo cosa vorrà dire:
Da lunedì 25 assisteremo ad un costante aumento delle temperature massime. Il cielo però non si presenterà sempre sereno ma sarà sporcato da passaggi di nubi stratiformi e dalla formazione di foschie e nebbie nelle vallate interne durante la notte e al primo mattino. Questo perchè si accentueranno i moti subsidenti (compressione dell’aria nei bassi strati) che comporterà l’accumulo di umidità e delle sostanze inquinanti. Una situazione che a giudicare dalle ultime elaborazioni numeriche potrebbe durare almeno fino alla fine del mese.
La mappa in basso, modello ensemble di GFS, è prevista per le ore centrali di venerdì 29 gennaio. Credo che ci sia poco da commentare se non quello di sottolineare i valori elevati di pressione al suolo previsti sull’intero territorio nazionale (oltre 1030 hpa).
231162
Ricapitolando: Domenica condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso lungo la dorsale appenninica con maggiori addensamenti sui settori ai confini con la Lucania ma con basso rischio di precipitazioni. Più soleggiato lungo la costa anche se nel corso del pomeriggio potrebbero formarsi nubi stratificate, più compatte in mare aperto. Temperature stazionarie, venti deboli a tratti moderati da nord-est, mare poco mosso.
Da lunedì e almeno fino a domenica 31 avremo condizioni di tempo sempre stabile con temperature in aumento nei valori massimi, specie sui colli e sui monti. Al contrario le minime della notte subiranno una lieve diminuzione nelle vallate e pianure interne delle regione dove l’escursione termica tra giorno e notte sarà molto accentuata. Infine vanno sottolineate le dense foschie e i banchi di nebbia che interesseranno sempre con maggiore intensità vallate e pianure, in primis il Vallo di Diano.
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Sapri: una “neurotuta” per la piccola Jacqueline

La bambina, di quasi 7 anni, soffre di ritardo psicomotorio causato da PCI. La neurotuta di ultima generazione Exopulse Mollii Suit la sta aiutando a camminare autonomamente

Torna alla home