Attualità

Agropoli: “Adotta un’aiuola”, al via le adesioni

Al via le adesioni per l'iniziativa adotta un'aiuola ad Agropoli. Ecco le modalità di iscrizione e a chi è rivolto il progetto

Roberta Foccillo

6 Novembre 2022

Aiuola fiorita

L’Amministrazione Comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, al fine di sensibilizzare i cittadini alla cura del verde pubblico e, nel contempo, avviare un programma di riqualificazione urbana ed ambientale, ha aderito all’iniziativa «Adotta un’aiuola».

InfoCilento - Canale 79

L’Ente intende attivare iniziative finalizzate a migliorare anche la manutenzione delle numerose piccole aree a verde puntando sul buon senso civico di cittadini e volontari che vorranno mettersi a disposizione della Città.

Le adesioni dovranno pervenire a mano all’ufficio protocollo del Comune di Agropoli oppure a mezzo PEC all’indirizzo llpp@pec.comune.agropoli.sa.it entro e non oltre le ore 12:00 del 12 dicembre 2022.

Le finalità e a chi è rivolta l’iniziativa

Nello specifico, l’iniziativa, viaggia nell’ottica del mantenimento, da parte di privati, associazioni, imprese, esercizi commerciali, di aiuole , aree verdi, fioriere, piccoli spazi destinati all’uso del verde pubblico.

Ad associazioni, imprese, cittadini e altri soggetti privati che possono prendersi cura in modo continuativo di una o più porzioni di verde pubblico, così da recuperarle dall’eventuale degrado, da mantenerle nella loro integrità, da abbellirle o da renderle maggiormente fruibili da parte di tutta la cittadinanza.

Privati, associazioni, imprese, esercizi commerciali e semplici cittadini avranno, quindi, l’onere, e l’onore, di prendersi cura delle aree verdi del Comune, dalle fioriere alle aiuole; non è un caso che l’iniziativa si rivolga a tutta la cittadinanza: partecipare in maniera attiva al benessere della paese è il modo migliore per farlo evolvere e garantirgli il decoro che gli spetta di diritto.

Verranno messe in campo iniziative di manutenzione con abbellimento e decoro degli spazi verdi pubblici che vedono coinvolte gli stessi cittadini chiamati a sostenere, con il proprio contributo, il miglioramento della Città.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini, invogliandoli ad adottare uno spazio verde, al fine di compiere un gesto concreto per la gestione dei beni comuni.

Un progetto importante, che punta ad elevare la qualità del vivere urbano attraverso il miglioramento del paesaggio e dell’ambiente, perché il verde pubblico è un bene di tutti e di cui tutti devono prendersi cura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home