Attualità

Vallo della Lucania, nasce un comitato per restaurare la cappella di Sant’Antonio

Restituire alla comunità un simbolo del proprio comune: la Cappella di Sant'Antonio alla Croce. A Vallo della Lucania nasce un comitato.

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2016

Restituire alla comunità un simbolo del proprio comune: la Cappella di Sant’Antonio alla Croce. A Vallo della Lucania nasce un comitato.

A Vallo della Lucania un Comitato per la restaurazione della Cappella S. Antonio alla Croce situata all’ingresso della città. L’obiettivo è quello di ridare vita a un simbolo religioso e storico che ha rappresentato e rappresenta ancora il senso dell’identità della comunità vallese. L’inizio della costruzione della cappella è da far risalire al 1928 – 1929. Nasce come segno di devozione a S. Antonio da parte del commerciante Alessandro del Forno, originario di Pagani. Del Forno aveva invocato il santo di Padova quando attraversando un fiume in piena, aveva rischiato di morire annegato. L’Amministrazione comunale di Vallo decise di contribuire alle spese della cappella, che fu accolta con entusiasmo dai vallesi e considerata da subito un frammento di paese. Purtroppo il sito su cui sorgeva la cappella rilevava in profondità strati argillosi sui quali erano possibili slittamenti, come avvenne nell’aprile 1964 quando l’eccezionale afflusso di acque meteoriche, malamente incanalate lungo Via Francesco Cammarota, determinarono il crollo della parte posteriore dell’unica navata che costituiva S.Antonio alla Croce. Da allora della cappella sono rimasti in piedi soltanto la facciata principale ed il campanile, più volte rimaneggiati da crolli, piogge ed incuria, rappresentando simbolicamente il progressivo dissolversi del senso di identità del rione, ma anche dell’intera comunità vallese. Di qui l’iniziativa di costituire il comitato per restaurare la cappella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home