Attualità

Centro Juventus: mamme chiedono confronto pubblico con il sindaco di Sapri

Il sindaco dei Sapri Giuseppe Del Medico, primo cittadino del centro capofila del Piano di Zona, invitato a partecipare ad un confronto televisivo per chiarire la situazione del servizio di trasporto presso il centro Juventus.

Redazione Infocilento

24 Gennaio 2016

Il sindaco dei Sapri Giuseppe Del Medico, primo cittadino del centro capofila del Piano di Zona, invitato a partecipare ad un confronto televisivo per chiarire la situazione del servizio di trasporto presso il centro Juventus.

Un incontro in un salotto televisivo per poter discutere pubblicamente della situazione del centro Juventus e capire se i sindaci del comprensorio hanno mantenuto o meno i loro impegni. E’ questa la richiesta fatta dalle mamme dei ragazzi che frequentano il centro riabilitativo di Vibonati al primo cittadino di Sapri Giuseppe Del Medico, nel suo ruolo di sindaco del comune capofila del Piano di Zona. Le polemiche sono sorte a causa della mancata attivazione del servizio di trasporto per l’istituto che la proprietà garantirà soltanto fino al prossimo 31 dicembre. Del Medico aveva annunciato che i sindaci erano pronti ad occuparsi del trasferimenti dei ragazzi ma per ora soltanto San Giovanni a Piro ha provveduto concretamente a farsene carico. Ora i genitori dei ragazzi chiedono un confronto nel quale gli amministratori locali possano pubblicamente rendere conto degli impegni presi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Torna alla home