Attualità

Viabilità, nuovi lavori nel Vallo

Al via nuovi interventi sulla viabilità Provinciale nel Vallo di Diano. Ecco la mappa degli interventi che sono stati consegnati

Federica Pistone

4 Novembre 2022

Viabilità Vallo di Diano

Nuovi interventi di miglioramento della sicurezza della viabilità nel Vallo di Diano. Il primo riguarda la SP 125 nel comune di Polla. Opere in programma dal Km 0+090 al Km 0.640. Il costo sarà di 83.242,40 euro. Il secondo è previsto sulla SR 341 nel comune di Salvitelle, dal Km 11+000 al Km 13+000. L’opera avrà un costo di 127 604,97 euro.

Viabilità, interventi nel Vallo di Diano

I lavori partiranno presumibilmente il giorno 7 novembre. Il primo intervento sulla SP 125, prevede l’integrale riqualificazione dell’asse stradale in ambito urbano di accesso al centro abitato ovvero dall’Ospedale di Polla fino alla fine della centrale via Curto. In programma il rifacimento del tappetino d’usura e risagoma del piano viabile per un tratto di circa 600 m compresa la riqualificazione della segnaletica orizzontale e verticale ed in particolare delle intersezioni stradali.

Il secondo, invece, interviene sulla SR 341. Anche qui sono previsti lavori di rifacimento integrale della pavimentazione per un tratto di circa 1630 metri, con risagoma in tratti saltuari, in conglomerato bituminoso a caldo e successiva rullatura, nel comune di Salvitelle con la riqualificazione della segnaletica orizzontale e verticale ed in particolare dell’incrocio con la SR 94b.

Le attività sono coordinate dal settore Viabilità diretto da Domenico Ranesi con il supporto del Consigliere delegato alla Viabilità Carmelo Stanziola. «La Provincia non si ferma e continuiamo a lavorare in assoluta vicinanza alle esigenze concrete delle nostre comunità». Così il presidente Michele Strianese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Torna alla home