Attualità

Maltempo, danni e disagi nel salernitano. Prorogata l’allerta meteo

Maltempo nel salernitano, disagi nell'area nord. Chiuso l'Ateneo di Fisciano, automobilista intrappolato in un sottopasso

Luisa Monaco

4 Novembre 2022

Maltempo nel salernitano

Caos maltempo in provincia di Salerno. Le previsioni lo avevano annunciato: oggi sarebbero ritornate le piogge, affiancate alle raffiche di vento. I problemi maggiori si sono segnalati tra Valle dell’Irno e l’Agropoli Nocerino Sarnese.

InfoCilento - Canale 79

Maltempo nel salernitano: i disagi

Strade e sottopassi allagati e decine d’interventi da parte dei vigili del fuoco. A Mercato San Severino i torrenti Solofrana e Calvagnola sono usciti dagli argini, allagando le strade della frazione di Sant’Angelo.
Un automobilista è rimasto intrappolato nel sottopasso di via Faraldo: da quanto si apprende l’uomo, nonostante il livello dell’acqua fosse alto, ha provato ad attraversarlo. Tuttavia è rimasto impantanato con l’acqua che ha raggiunto quasi il finestrino. A salvarlo sono stati i volontari dell’Epi, la locale protezione civile.

    Problemi a Fisciano, Baronissi, oltre che in numerosi comuni dell’Agro Nocerino Sarnese dove sono impegnati i vigili del fuoco. L’acqua caduta copiosa ha invaso anche alcune aule dell’ateneo di Fisciano, per il quale è stata disposta la chiusura.

L’allerta meteo

Alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, la Protezione Civile ha annunciato di aver prorogato l’avviso di allerta meteo fino alle 23.59 di domani sui settori centro meridionali della Campania e, in particolare, sulle zone 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), zona 5 (Tusciano e Alto Sele), zona 6 (Piano Sele e Alto Cilento), zona 7 (Tanagro), zona 8 (Basso Cilento).

Previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, venti forti-settentrionali e mare agitato soprattutto al largo e lungo le coste esposte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home