Attualità

Maltempo, danni e disagi nel salernitano. Prorogata l’allerta meteo

Maltempo nel salernitano, disagi nell'area nord. Chiuso l'Ateneo di Fisciano, automobilista intrappolato in un sottopasso

Luisa Monaco

4 Novembre 2022

Maltempo nel salernitano

Caos maltempo in provincia di Salerno. Le previsioni lo avevano annunciato: oggi sarebbero ritornate le piogge, affiancate alle raffiche di vento. I problemi maggiori si sono segnalati tra Valle dell’Irno e l’Agropoli Nocerino Sarnese.

Maltempo nel salernitano: i disagi

Strade e sottopassi allagati e decine d’interventi da parte dei vigili del fuoco. A Mercato San Severino i torrenti Solofrana e Calvagnola sono usciti dagli argini, allagando le strade della frazione di Sant’Angelo.
Un automobilista è rimasto intrappolato nel sottopasso di via Faraldo: da quanto si apprende l’uomo, nonostante il livello dell’acqua fosse alto, ha provato ad attraversarlo. Tuttavia è rimasto impantanato con l’acqua che ha raggiunto quasi il finestrino. A salvarlo sono stati i volontari dell’Epi, la locale protezione civile.

    Problemi a Fisciano, Baronissi, oltre che in numerosi comuni dell’Agro Nocerino Sarnese dove sono impegnati i vigili del fuoco. L’acqua caduta copiosa ha invaso anche alcune aule dell’ateneo di Fisciano, per il quale è stata disposta la chiusura.

L’allerta meteo

Alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, la Protezione Civile ha annunciato di aver prorogato l’avviso di allerta meteo fino alle 23.59 di domani sui settori centro meridionali della Campania e, in particolare, sulle zone 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), zona 5 (Tusciano e Alto Sele), zona 6 (Piano Sele e Alto Cilento), zona 7 (Tanagro), zona 8 (Basso Cilento).

Previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, venti forti-settentrionali e mare agitato soprattutto al largo e lungo le coste esposte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home