Attualità

Eboli, Esumazioni: Aggiornamento modalità di notifica ai familiari

Rabbia ad Eboli. I cittadini hanno dovuto fare fronte ad un problema che si è venuto a creare con le esumazioni dei proprio cari

Silvana Scocozza

4 Novembre 2022

Cimitero eboli

È successo anche che un giovane residente in Toscana, in estate, tornato ad Eboli sia stato a far visita alla tomba del nonno e non abbia più trovato il monumento funebre.

InfoCilento - Canale 79

Incredulità e profondo dispiacere. E poi, ovviamente, la richiesta presso gli uffici comunali preposti. “Il nonno riposa nell’ossario comunale”.

Certo, la legge non ammette ignoranza e le esumazioni avvengono secondo un criterio stabilito. Ma a volte basterebbe davvero poco per evitare scossoni emotivi a familiari e conoscenti.

E così, anche le modalità di notifica ai familiari si aggiornano

La lista delle esumazioni, per scadenza di concessione della fossa cimiteriale, sarà regolarmente pubblicata sull’albo pretorio, con apposito provvedimento”, si legge nella nota stampa diramata da Palazzo di Città.

Sarà apposto sulle tombe stesse, un avviso scritto indirizzato direttamente ai familiari. Dopo quarant’anni, a volte possono modificarsi i numeri telefonici di riferimento o le persone da contattare.

Pertanto l’Assessore ai servizi cimiteriali Antonio Corsetto ed il Dirigente Francesco Mandia hanno deciso di attuare una comunicazione più diffusa per eliminare disagi.

I familiari possono rivolgersi agli uffici cimiteriali, prima dei 40 anni di sepoltura, per poter anticipare la pratica e deporre i resti in appositi ossari, loculi o cappelle gentilizie”.

È sempre e comunque una questione di comunicazione e l’auspicio è che in futuro possano evitarsi brutte sorprese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home