Attualità

Donne nigeriane decedute nel Mediterraneo: il tributo del Vallo di Diano

Un omaggio alle donne nigeriane morte nel 2017. Ecco il tributo del Vallo di Diano. L'appuntamento è per domani 5 novembre

Federica Pistone

4 Novembre 2022

Donna nigeriana

Sabato 5 Novembre 2022, alle ore 18.00, presso il Convento di San Francesco a Padula, in occasione dell’anniversario dello sbarco a Salerno – 5 novembre 2017- di 26 donne nigeriane morte nel Mediterraneo, sarà presentato il poemetto “26 – Tribute to the twenty-six dead women” del poeta salernitano Giancarlo Cavallo.

Ecco i dettagli sull’evento e le parole di Giancarlo Cavallo

L’evento promosso dalle Cooperative sociali L’Opera di un Altro e Tertium Millennium e dalla Casa della Poesia di Baronissi con Sergio Iagulli e Raffaella Marzano è dedicato al ricordo delle 26 giovani donne migranti e a tutte le vittime dell’immigrazione.

L’opera, viene proposta attraverso la formula della lettura partecipata, ossia con il contributo di 10 donne del Vallo di Diano.

Le loro voci saranno infatti le voci di quelle giovani donne che cariche di sogni affrontarono il viaggio attraverso il deserto e il mare per giungere in Europa e costruire un futuro migliore.

Tra le partecipanti alla lettura rappresentanti della F.I.D.A.P.A BPW Italy sezione Montesano S/M Vallo di Diano, del Terzo Ordine Francescano, donne migranti accolte sul territorio, operatrici del terzo settore, rappresentanti del mondo dell’informazione e della scuola.

Se una voce nel cuore della notte, tra veglia e sonno, ti ordina di scrivere, non puoi fare altro che obbedirle, scrive il poeta Giancarlo Cavallo.

Così, quasi di getto, sono nate le prime due parti e poi, in una specie di trance, sono arrivate le altre. A me non è rimasto che il montaggio e il lavoro di lima.

Mi sono anche chiesto se fosse giusto che io, maschio, bianco, agiato, parlassi per loro, donne, nere, spinte dal bisogno ad affrontare un viaggio che comportava un rischio mortale.

Ma credo che siano state loro, dopo oltre due anni, quando il silenzio stava per richiudersi, come quel mare fatale, per sempre su di loro, ad avermelo chiesto.

Quindi ho scritto per loro, che parlano per tutti noi, chiedendoci di restare umani.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Torna alla home