Calcio

Maria Marotta: appuntamento sabato su La7 con il direttore di gara cilentano

Occhi puntati sulla nostra Maria Marotta. direttore di gara cilentano originario di San Giovanni a Piro e della sezione di Sapri

Christian Vitale

3 Novembre 2022

maria-marotta

Sarà Maria Marotta della sezione arbitrale “Massimo Impieri” di Sapri a dirigere l’atto che assegnerà la Supercoppa di calcio Femminile.

Il direttore di gara cilentano, infatti, scenderà in campo alle ore 14:30 di sabato, a Parma, per l’intreccio tra la Roma di mister Spugna e la Juventus di coach Montemurro.

Per la Marotta si tratta di un ritorno in Supercoppa visto che aveva già arbitrato la finale del 2021, vinta in quella circostanza a Chiavari dalla Juventus sulla Fiorentina.

A supportare il direttore di gara ci saranno le assistenti Veronica Martinelli di Seregno e Veronica Vettorel di Latina mentre il quarto ufficiale sarà Anna Frazza di Schio.

La gara dell’Ennio Tardini andrà in diretta in chiaro su La7 oltre che sulla piattaforma TimVision.

Ancora un impegno di prestigio per Maria Marotta

Continuano gli impegni di spessore, dunque, per il fischietto originario di San Giovanni a Piro reduce dalle prestazioni nella Coppa Libertadores, massima competizione di calcio femminile per club organizzata dalla CONMEBOL in Ecuador.


Il direttore di gara era stata designata, nei mesi scorsi, per arbitrare la manifestazione sudamericana che era stata disputata nel mese di ottobre.

L’arbitro classe ’84 nei giorni passati era sceso in campo come IV ufficiale di gara per il sentito match del gruppo B tra le uruguagie del Defensor Sporting e le argentine del Boca Junior, vincenti dopo una gara combattuta ai rigori.

La Marotta, poi, ha diretto la sfida valida sempre per il gruppo B tra il Defensor Sporting, le brasiliane del Ferroviaria e la semifinale della Coppa Libertadores femminile tra Deportivo Cali (Colombia) e Boca Junior (Argentina), in programma presso lo stadio Rodrigo Paz Delgado.

La carriera della Marotta

Maria Marotta ha diretto la sua prima gara nel 2001, nella categoria Esordienti. Dopo tanta gavetta arriva, nel 2012, l’importante esordio nella Serie D maschile.

Il bagno internazionale, per la classe 1984,  giunge, invece, il 20 settembre 2016. La cilentana dirige la gara valida per le qualificazioni agli Europei femminili, del 2017, tra Bielorussia e Slovenia. 

Nel giugno 2018 la Marotta viene designata per la finale scudetto di D Pro Patria-Vibonese, mentre nel luglio seguente arriva la promozione in Serie C.

Il debutto in terza serie risale al 23 settembre nel match Virtus Verona-Monza.
Nel maggio del 2018 la Marotta era in campo come quarto ufficiale, prima donna della storia, della quaterna arbitrale di Serie B nel match tra Brescia e Benevento.

Nel maggio 2021, invece, dirigeva la sfida di Serie B tra Reggina e Frosinone. Direttore di gara Uefa e Fifa dal 2016, è divenuta così la prima donna nella storia ad arbitrare una gara del campionato cadetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off

Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità, la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off

Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out

Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0, sconfitta dal sapore amaro per i delfini

Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza

I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica

Torna alla home