Attualità

Eboli, auto in sorpasso investe gruppo di ragazzine

Eboli, auto in sorpasso investe gruppo di ragazzine. Rabbia dal padre di una delle ragazzine e dai commercianti della zona per le corse in centro

Silvana Scocozza

3 Novembre 2022

Viale Amendola Eboli

Tre ragazzine attraversano il viale Amendola ad Eboli e un’auto in sorpasso le investe.

InfoCilento - Canale 79

Ad avere la peggio è G.B. quattordicenne ebolitana che a causa dell’impatto e alla rovinosa caduta si procura delle escoriazioni ad un braccio . Medicata in ospedale, sciolta la prognosi. Ne avrà per qualche giorno.

“Potevo raccontare un’altra storia molto più triste. Ma il Signore ci ha messo la mano…” le parole del papà sono amare.

La paura è stata tanta. Ancora scosse le ragazzine. Una serata come le altre nel cuore della Città e le tre amiche che si intrattengono con i coetanei. Poi, l’increscioso fatto.

Auto investe ragazzine: la ricostruzione dei fatti

Decidono di attraversare il corso principale e vengono improvvisamente investite da un’auto che a folle velocità, camminava in doppia fila.

Tanto è stato lo spavento per le tre malcapitate e per chi ha assistito alla scena che si è verificata nei pressi di una rosticceria. Tantissima è la rabbia di chi da troppo tempo chiede agli organi preposti di intervenire in materia di sicurezza.

Viale Amendola, purtroppo, è stato ribattezzato Autodromo Nazionale di Monza. “L’epilogo di questo fatto di cronaca poteva essere diverso e avremmo potuto parlare di altro. Per fortuna la ragazzina non ha riportato gravi conseguenze e si è evitato il peggio”.

La rabbia degli ebolitani

Ma la rabbia è tanta e attraversare Viale Amendola senza il rischio di essere investiti, non è più cosa facile. Da mesi ormai gli ebolitani lamentano la pericolosità di questa arteria cittadina e nonostante le segnalazioni che pure ci sono state numerose, auto lanciate a forte velocità e moto che sfrecciano la fanno da padrone.

Dal fatto di cronaca alla questione sicurezza il passo è breve. “Bisogna intervenire prima che sia tardi. Bisogna garantire ai pedoni di attraversare in sicurezza e senza avere costantemente paura”, è lo sfogo di un commerciante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Torna alla home