Cilento

Da Sapri al grande successo: “Le chat per ribadirlo”, il libro di Nicola Pecora

Da Sapri al grande successo vle chat per ribadirlo ecco il libro di Nicola Pecora, un libro nato in collaborazione con Noemi Gherrero

Roberta Foccillo

5 Novembre 2022

Libri

Da Sapri al grande successo in TV e non solo. Stiamo parlando di Nicola Pecora, da tempo impegnato sulle scene televisive e ospite in salotti prestigiosi.

InfoCilento - Canale 79

Autore, tra gli altri, della serie animata “Lampadino e caramella nel MagiRegno degli Zampa”, il primo e unico cartone animato al mondo accessibile a tutti i bambini anche se affetti da deficit sensoriali, vincitore del premio UNICEF e premio MOIGE.

Nicola Pecora e il suo primo libro, la genesi

Dopo i successi ottenuti in questi anni, Nicola Pecora, ha scritto il suo primo libro “Le chat per ribadirlo”, nato grazie alla collaborazione con Noemi Gherrero, attrice e conduttrice di Rai3.

La trama e il legame con Sapri terra d’origine dell’autore

L’idea del libro nasce dal reale scambio di messaggi avvenuto tra l’autore e la Gherrero dopo la visione di ogni puntata del programma televisivo da lei condotto “Le parole per dirlo” di cui Nicola ne è assiduo spettatore.

I capitoli sono quanti le puntate della prima stagione, uno scambio leggero, auto- ironico, profondo e attivo.

Un grande racconto colmo di considerazioni, esperienze che trovano, fondamentalmente, spazio tra le parole.

Il commento

“Le chat sono l’espediente per introdurre aneddoti, molti ambientati a Sapri, mia città d’origine- ci dice l’autore– ricordi, considerazioni e tante domande” .

La prefazione è affidata alla Gherrero che, al momento, sta anche collaborando con Nicola Pecora alla realizzazione di video e post per la promozione sul web.

La postfazione, invece, è di Massimo Nardini, regista e docente di cinematografia ospite, spesso, anche nei programmi di Gigi Marzullo.

Ne è venuto fuori un testo carino molto apprezzato anche da Carlo D’Amicis autore del programma“- conclude l’autore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home