Attualità

Ponte di Ognissanti, ecco gli eventi in programma nel Cilento

Ponte di Ognissanti, ecco i 3 eventi gastronomici con le sagre in Cilento. Da San Mauro Cilento ad Omignano, passando per Stio

Redazione Infocilento

31 Ottobre 2022

Persone sagra

Hai detto ponte di Ognissanti? Ti elenchiamo tre eventi gastronomici nel Cilento che non puoi assolutamente perdere.

InfoCilento - Canale 79

Quest’anno godere di qualche giorno di relax ha un sapore diverso, un po’ per il ritorno alla normalità che tanto ci è mancata negli ultimi due anni e un po’ perché, il clima, ci sta dando una grande voglia di approfittare dei raggi di sole che stanno scaldando anche il mese di ottobre.

Gli esperti dicono che anche nel mese di novembre, ci attendono giornate di sole e clima mite, pronti a coniare il termine “novembrata“?!

Ma vediamo gli appuntamenti in programma nel Cilento per questi due giorni di festa.

Ecco quello che puoi fare nel Cilento, gli eventi

A San Mauro Cilento, è in programma la Sagra della castagna, regina dell’autunno, dal 29 ottobre al 1° novembre.

Sarà possibile degustare pietanze della tradizione e prodotti tipici cilentani.

Altra sagra in programma nel Cilento è quella della castagna di Stio dal 29 ottobre al 1° novembre.

Le vie del borgo cilentano saranno piene di stand enogastronomici, tra dolci, caldarroste e prodotti tipici.

Da oggi e fino al 2 novembre, torna come ogni anno, la sagra di Ognissanti ad Omignano Paese.

Dalle ore 19:30 sarà possibile degustare prodotti tipici come lagane e ceci, cavatielli al ragù cilentano, broccoli e salsiccia, la castagna del Montestella, e tantissimi altri cibi tra vino e musica dal vivo.

Dolcetto o scherzetto la tradizionale domanda che ogni bambino pronuncia nel giorno di Halloween.

L’appuntamento è per oggi pomeriggio in piazza Virgilio di Palinuro dove dalle ore 15.00 l’animazione di Melissa coinvolgerà i più piccoli con musica, truccabimbi e tanto altro.

Organizzata dalla Pro Loco di Palinuro con la collaborazione ed il Patrocinio del Comune di Centola, questa giornata di festa ha coinvolto emotivamente e fattivamente anche tante mamme che hanno realizzato scenografie e gadget artigianali e dolci.

Anche qualche attività commerciale ha dimostrato vicinanza all’evento donando dolci e caramelle.

Domani 1° novembre potrete vivere un’esperienza unica immerso nei boschi nello splendido scenario delle grotte del Bussento, a Morigerati.

L’attività ha una durata di due ore e sono previsti due turni uno alle 10 e l’altro alle 12, la partecipazione ha un costo di €10,00. Per info e prenotazioni 3386819450.

Proseguono, quindi, gli appuntamenti con gli eventi autunnali tra i Borghi del Cilento.

Un buonissimo odore di caldarroste scalda i vicoletti e gli scorci che si popolano di persone, di sorrisi, di buon cibo e divertimento.

Sono già diversi gli eventi gastronomici messi in campo nel Cilento e Diano che hanno riscosso successo, boom di presenze a Salento per la festa della castagna, e ancora c’è fermento a Roccadaspide per la sagra della castagna, così come a San Rufo, Vallo Scalo, Omignano.

Insomma, c’è l’imbarazzo della scelta per vivere il giorno di Halloween per i più piccini e gli eventi gastronomici con prodotti tipici e locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Torna alla home