Attualità

Basket, Paternoster: ”Le pagine più belle per sono ancora tutte da scrivere”

Parla il coach della Polisportiva Basket Agropoli Antonio Paternoster.

Bruno Marinelli

22 Gennaio 2016

Parla il coach della Polisportiva Basket Agropoli Antonio Paternoster.

Il tecnico della Polisportiva Basket Agropoli ha rilasciato un’intervista a ”Basket Universo”.Sono state ripercorse le tappe professionali e non di Paternoster. Il 42enne allenatore di Potenza ha parlato degli inizi della carriera: “Vengo da una famiglia che non ha tradizioni nel basket, anche se non mi ha mai ostacolato nel percorso della carriera. Oggi sono felice di poter vivere facendo l’allenatore: era il mio desiderio, la mia passione, il sogno da realizzare che si avvera e per questo mi considero un fortunato. Poter vivere decentemente facendo il lavoro che si desidera è un vero privilegio, riservato a pochi”. Risale a quattro anni orsono la chiamata ad Agropoli: ”non appena ho ricevuto la chiamata del ds Di Sergio non ho potuto dire di no, poichè ho ritenuto Agropoli una grande piazza,con la possibilità di lavorare bene”.I risultati sono stati a testimoniare queste parole dato che la squadra ha ottenuto risultati sempre migliori sino ad arrivare alla serie A2 nella stagione in corso e raggiungendo la final eight di Coppa Italia a Rimini,miglior risultato di sempre con vittorie di assoluto prestigio come nei match contro Ferentino e Scafati oppure quella allo scadere con una tripla di Tavernari negli ultimissimi secondi contro la Virtus Roma al Pala Di Concilio.Qual’è il segreto del basket di Paternoster? ”Punto sempre sul collettivo,un giocatore da solo non può vincere le partite,solo così ognuno può crescere e cerco di non imbrigliare i giocatori più forti dietro i tatticismi,in modo che possano rendere al meglio” Pensa che Agropoli possa avere un futuro in questa categoria? ‘la dirigenza, da sempre oculata e competente, saprà organizzare, anche con risorse limitate, un roster capace di evitare senza patemi le ultime posizioni della classifica. Certamente la mancanza di un palazzetto è un grosso handicap,con due squadre a dividersi gli spazi, gli orari, oltre all’ attività del settore giovanile. Da questo punto di vista occorre fare un ulteriore salto di qualità. Infine, bisogna potenziare il settore giovanile, rivolgendosi anche alle altre cittadine del territorio e alle scuole per individuare e far crescere “campioncini” in grado di affrontare nei prossimi anni questa categoria o quella superiore. Un lavoro complesso da considerare a lungo raggio”. ‘Ma c’è una cosa che le manca nella sua carriera? ”Mi manca allenare una squadra giovanile.Un mondo pulito dove si vive ancora il leale scontro uno contro uno”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Torna alla home