Attualità

Basket, Paternoster: ”Le pagine più belle per sono ancora tutte da scrivere”

Parla il coach della Polisportiva Basket Agropoli Antonio Paternoster.

Bruno Marinelli

22 Gennaio 2016

Parla il coach della Polisportiva Basket Agropoli Antonio Paternoster.

Il tecnico della Polisportiva Basket Agropoli ha rilasciato un’intervista a ”Basket Universo”.Sono state ripercorse le tappe professionali e non di Paternoster. Il 42enne allenatore di Potenza ha parlato degli inizi della carriera: “Vengo da una famiglia che non ha tradizioni nel basket, anche se non mi ha mai ostacolato nel percorso della carriera. Oggi sono felice di poter vivere facendo l’allenatore: era il mio desiderio, la mia passione, il sogno da realizzare che si avvera e per questo mi considero un fortunato. Poter vivere decentemente facendo il lavoro che si desidera è un vero privilegio, riservato a pochi”. Risale a quattro anni orsono la chiamata ad Agropoli: ”non appena ho ricevuto la chiamata del ds Di Sergio non ho potuto dire di no, poichè ho ritenuto Agropoli una grande piazza,con la possibilità di lavorare bene”.I risultati sono stati a testimoniare queste parole dato che la squadra ha ottenuto risultati sempre migliori sino ad arrivare alla serie A2 nella stagione in corso e raggiungendo la final eight di Coppa Italia a Rimini,miglior risultato di sempre con vittorie di assoluto prestigio come nei match contro Ferentino e Scafati oppure quella allo scadere con una tripla di Tavernari negli ultimissimi secondi contro la Virtus Roma al Pala Di Concilio.Qual’è il segreto del basket di Paternoster? ”Punto sempre sul collettivo,un giocatore da solo non può vincere le partite,solo così ognuno può crescere e cerco di non imbrigliare i giocatori più forti dietro i tatticismi,in modo che possano rendere al meglio” Pensa che Agropoli possa avere un futuro in questa categoria? ‘la dirigenza, da sempre oculata e competente, saprà organizzare, anche con risorse limitate, un roster capace di evitare senza patemi le ultime posizioni della classifica. Certamente la mancanza di un palazzetto è un grosso handicap,con due squadre a dividersi gli spazi, gli orari, oltre all’ attività del settore giovanile. Da questo punto di vista occorre fare un ulteriore salto di qualità. Infine, bisogna potenziare il settore giovanile, rivolgendosi anche alle altre cittadine del territorio e alle scuole per individuare e far crescere “campioncini” in grado di affrontare nei prossimi anni questa categoria o quella superiore. Un lavoro complesso da considerare a lungo raggio”. ‘Ma c’è una cosa che le manca nella sua carriera? ”Mi manca allenare una squadra giovanile.Un mondo pulito dove si vive ancora il leale scontro uno contro uno”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home