Attualità

Vuoi dormire meglio? Ecco 6 consigli utilissimi

Le notti insonni sono in incubo? Continui a rigirarti nel letto? Ecco sei consigli da seguire per dormire meglio

Gennaro Maiorano

3 Novembre 2022

Dormire meglio

Non riuscire a dormire è una condanna. A volte ti giri e ti rigiri nel letto pensando che possa aiutarti a prendere sonno. E se neanche contare le pecorelle ti aiuta a concederti ad Orfeo prendi in considerazione semplici suggerimenti per dormire meglio.

Notti insonni, da cosa può dipendere?

Molti fattori possono interferire con una buona notte di sonno, dallo stress lavorativo alle responsabilità familiari e finanche alle malattie. Non c’è da stupirsi che il sonno di qualità a volte sia sfuggente.

Potresti non essere in grado di controllare i fattori che interferiscono con il tuo sonno. Tuttavia, puoi adottare abitudini che incoraggiano un sonno migliore. Inizia con questi semplici suggerimenti.

1. Per dormire meglio attieniti ad un programma

Metti da parte non più di otto ore al giorno per dormire. La quantità di sonno raccomandata per un adulto sano è di almeno sette ore. La maggior parte delle persone non ha bisogno di più di otto ore a letto per riposarsi bene.

Vai a letto e alzati alla stessa ora tutti i giorni, compresi i fine settimana. Essere coerenti rafforza il ciclo sonno-veglia del tuo corpo e ti aiuta a dormire meglio.

Se non ti addormenti entro 20 minuti circa, lascia la tua camera da letto e fai qualcosa di rilassante. Leggi o ascolta musica rilassante. Torna a letto quando sei stanco. Ripeti se necessario, ma continua a mantenere il tuo programma di sonno e l’orario di sveglia.

2. Presta attenzione a ciò che mangi e bevi

Non andare a letto affamato o ripieno. In particolare, evita pasti abbondanti entro un paio d’ore prima di coricarti. Il disagio potrebbe tenerti sveglio.

Anche nicotina, caffeina e alcol meritano cautela. Gli effetti stimolanti della nicotina e della caffeina impiegano ore per svanire e possono interferire con il sonno. E anche se all’inizio l’alcol potrebbe farti sentire assonnato, può disturbare il sonno più tardi nella notte. Per dormire meglio, quindi, fai attenzione anche a cosa bevi.

Per dormire meglio valuta anche bene l’ambiente in cui ti trovi

3. Crea un ambiente riposante

Mantieni la tua stanza fresca, buia e silenziosa. L’esposizione alla luce la sera potrebbe rendere più difficile addormentarsi. Evitare l’uso prolungato di schermi emettitori di luce prima di coricarsi. Prendi in considerazione l’utilizzo di tende oscuranti, tappi per le orecchie, un ventilatore o altri dispositivi per creare un ambiente adatto alle tue esigenze.

Fare attività calmanti prima di coricarsi, come fare il bagno o usare tecniche di rilassamento, potrebbe aiutarti a dormire meglio

4. Limita i sonnellini diurni per dormire meglio di notte

I lunghi sonnellini diurni possono interferire con il sonno notturno. Limita i sonnellini a non più di un’ora ed evita di fare un sonnellino a fine giornata. Questo può aiutarti a dormire meglio.

Tuttavia, se lavori di notte, potresti dover fare un pisolino a tarda ora prima del lavoro per compensare il tuo debito di sonno.

5. Includere l’attività fisica nella routine quotidiana

L’attività fisica regolare può favorire un sonno migliore. Tuttavia, evita di essere attivo troppo vicino all’ora di andare a dormire.

Anche trascorrere del tempo all’aperto ogni giorno potrebbe essere utile.

Stress e preoccupazioni sono i problemi maggiori per chi trascorre notti insonni

6. Gestisci le preoccupazioni

Cerca di risolvere le tue preoccupazioni prima di andare a letto. Annota quello che hai in mente e poi mettilo da parte per domani.

La gestione dello stress potrebbe aiutare a dormire meglio. Inizia con le basi, come organizzarti, stabilire priorità e delegare compiti. Anche la meditazione può alleviare l’ansia.

Quando contattare il proprio medico per dormire meglio

Quasi tutti hanno una notte insonne occasionale. Tuttavia, se hai spesso problemi a dormire, contatta il tuo medico. Identificare e trattare eventuali cause sottostanti può aiutarti a dormire meglio e abbandonarti finalmente nelle braccia di Orfeo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home