Attualità

Festa delle Forze Armate: il programma delle celebrazioni a Sanza

Il 4 novembre ricorre la Giornata delle Forze Armate. Anche Sanza celebrerà l'evento. Ecco il programma dell'iniziativa

Filippo Di Pasquale

28 Ottobre 2022

Monumento ai caduti di Sanza

Il 4 novembre ricorre la giornata dedicata all’Unità Nazionale e alle Forze Armate. Sanza celebrerà l’evento in piazza XXIV maggio, al Monumento dai Caduti. Quest’anno è il 104° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale.

InfoCilento - Canale 79

Le celebrazioni del 4 novembre, giorno delle Forze Armate

Il 4 novembre 1918, il comandante supremo del Regio Esercito, Armando Diaz, annunciava l’entrata in vigore dell’armistizio, siglato il 3 novembre a Villa Giusti, tra l’Italia e l’Impero Austro-Ungarico.

Dopo 104 anni da quella ritrovata pace, nella Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, la comunità di Sanza, così come in tutto il Paese, celebra il ricordo della fine del primo conflitto mondiale. La Grande Guerra, portò in ogni piccolo paese dell’Italia delle perdite di vite umane che ancora oggi si devono ricordare.

L’appuntamento a Sanza

A Sanza la Giornata delle Forze Armate sarà una giornata di ricordo ma soprattutto la giornata della speranza che cessino tutte le guerre.

Il sindaco Vittorio Esposito, l’Amministrazione comunale, i rappresentanti delle Forze Armate e la società civile, insieme alla Sezione A.N.C.R. di Sanza si ritroveranno per esprimere riconoscenza e gratitudine alle Forze Armate che, con sacrificio e senso del dovere, si adoperano per la libertà e la pace nei diversi teatri di guerra nel mondo.

Prevista la deposizione di una corona al Monumento dei Caduti con la benedizione del parroco don Giuseppe Spinelli. Un modo per onorare l’eroismo e i sacrifici di tutte le persone che parteciparono a sancire definitivamente il compimento dell’Unità nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home