Cilento

Processo Yele, a Pisciotta chiesto consiglio comunale

Processo Yele, quali conseguenze per il Comune di Pisciotta. La minoranza chiede un consiglio comunale straordinario

Fiorenza Di Palma

28 Ottobre 2022

Pisciotta

Un consiglio comunale straordinario per affrontare la questione Yele e del relativo processo che prenderà il via a breve. È l’iniziativa del gruppo di minoranza Una Mano per Pisciotta. La società che per anni ha gestito il servizio raccolta rifiuti per diversi comuni del Cilento, sarà al centro di un procedimento giudiziario che vede coinvolte 17 persone, tra cui Sergio Di Blasi, vicesindaco del comune cilentano.

InfoCilento - Canale 79

Processo Yele: la richiesta della minoranza di Pisciotta

La minoranza vuole dunque affrontare la questione al fine di verificare se possano esserci risvolti economici e politici sull’Ente pubblico.

«La Yele – osservano i consiglieri Aniello Marsicano, Fedele Tambasco e Antonio Fedulloè una società in liquidazione con un buco nei bilanci di alcune decine di milioni di euro. I creditori hanno adito le vie legali per recuperare le somme loro spettanze. Nell’udienza preliminare, nell’ambito dell’inchiesta denominata Piazza Pulita, l’assessore al bilancio nonché vicesindaco di Pisciotta è stato rinviato a giudizio».

Perché un consiglio comunale

Di qui, alla luce della situazione, la richiesta di convocazione di un consiglio comunale urgente nel quale si possa affrontare la questione del processo Yele.

«Il consiglio comunale – sottolineano i membri della minoranza – ha l’obbligo morale e politico di dare una corretta informazione ai cittadini pisciottani e di assumere tutte le funzioni necessarie a tutelare le finanze e il buon nome della collettività».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home