Attualità

Allarme furti, carabinieri Salerno incontrano i commercianti

Allarme furti a Salerno città, i carabinieri incontreranno titolari di attività, artigiani, ristoratori per affrontare la questione

Redazione Infocilento

28 Ottobre 2022

Carabinieri

Furti ai danni delle attività commerciali di Salerno. Un fenomeno che si sta aggravando. Tra luglio e settembre i carabinieri hanno arrestato 3 persone e sono stati una quarantina i reati, tra furti e rapine, messe a segno nella città Capoluogo.

InfoCilento - Canale 79

Allarme furti a Salerno, in vista del Natale incontro con i carabinieri

Visto il fenomeno che sta preoccupando i titolari di attività, i militari della Comando Provinciale di Salerno, con il colonnello Filippo Melchiorre e il maggiore Antonio Corvino, hanno deciso di confrontarsi con imprenditori, commercianti, artigiani e ristoratori presenti sul territorio. Il confronto verterà proprio sulla criminalità e sui furti commessi in città.

Il commento dell’Arma

«L’iniziativa, adottata a seguito della rilevata incidenza di tale fenomenologia di reato e dell’arresto, tra luglio e settembre scorsi, dei 3 autori di 40 episodi tra furti e rapine commessi in città, mira ad accrescere l’efficacia delle attività di prevenzione e contrasto di questi fenomeni di illegalità», fanno sapere dal comando.

L’incontro si inserisce «In un quadro di sicurezza partecipata, a favore di obiettivi a rischio, anche in previsione del prossimo periodo di festività natalizie», precisano.

Con le Luci d’Artista, come ogni anno, la città di Salerno vedrà aumentare le presenze sul territorio e di conseguenza c’è necessità di una maggiore sicurezza e di prevenire il rischio furti.

L’appuntamento è in programma il 31 ottobre alle ore 10 presso il comando provinciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Torna alla home