Global

Piero De Luca tra vicepresidenti Pd alla Camera

Nominato l'Ufficio di Presidenza del Partito Democratico alla Camera dei Deputati. Riconfermato anche Piero De Luca

Redazione Infocilento

27 Ottobre 2022

Vincenzo e Piero De Luca

Su proposta della presidente del Gruppo, Debora Serracchiani, l’assemblea delle deputate e dei deputati del Pd ha approvato all’unanimità il nuovo statuto e l’Ufficio di presidenza”. È quanto si legge in una nota del Partito Democratico.

Chi compone l’ufficio di presidenza del Pd: c’è anche Piero De Luca

L’ufficio di presidenza sarà composto da Simona Bonafé, Piero De Luca e Giuseppe Provenzano. Vicepresidenti: Roberto Morassut e Federico Fornaro.

Segretari d’Aula: Silvia Roggiani, Sara Ferrari, Valentina Ghio, segretarie; Andrea De Maria tesoriere. Farà parte dell’Ufficio di presidenza, secondo la riforma dello Statuto, un rappresentante degli eletti all’estero, Toni Ricciardi.

Piero De Luca è stato già vicepresidente del Partito Democratico nella precedente legislatura.

Il curriculum politico

Piero De Luca dal 2013 al 2019 è stato membro dell’assemblea nazionale del PD e dall’agosto 2017 al marzo 2019 membro della segreteria regionale campana del PD.

Alle elezioni politiche del 2018 è candidato alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Salerno. Ottiene il 23,13% e viene sconfitto (giunge terzo dietro all’esponente del Movimento 5 Stelle Nicola Provenza e al candidato del centro-destra Gennaro Esposito). Viene comunque eletto deputato in virtù della candidatura nelle liste proporzionali del Partito Democratico nella circoscrizione Campania 2.

Alle elezioni politiche anticipate del 25 settembre 2022 viene candidato nuovamente alla Camera dei deputati nel collegio plurinominale Campania 2 – 02 come capolista della lista Partito Democratico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Torna alla home