Attualità

Torna la Lampadodromia: a Paestum si corre nella storia

Torna la Lampadodromia, un evento giunto alla XIII che trae origine dalla storia. L'appuntamento è domenica 30 ottobre

Ernesto Rocco

27 Ottobre 2022

Lampadodromia

Domenica 30 ottobre torna la Lampadodromia delle contrade, evento giunto alla XIII edizione. La tradizionale corsa a staffetta si svolge di sera e le squadre sono composte dalle contrade della Città dei Templi.

Il programma della Lampadodromia

La partenza, come da consuetudine, sarà alle 19.30 da Piazza Santini a Capaccio Scalo. Da qui prenderà il via il percorso a ritroso nel tempo. Si va dalla città moderna alla città delle origini, Poseidonia, dove all’epoca dei greci si svolgeva già la Lampadodromia o Lampadedromia, in onore di un eroe o di una divinità, a cui si ispira l’evento di oggi.

Da Piazza Santini la corsa proseguirà lungo via Italia ‘61 e all’incrocio con via Magna Graecia gli atleti procederanno a sinistra, fino alla rotatoria per poi tornare indietro e proseguire lungo via Magna Graecia fino a Paestum.

Il regolamento

Ogni squadra sarà composta da 6 atleti ciascuno dei quali percorrerà un chilometro. Ad ogni cambio, passerà la fiaccola accesa al compagno di squadra che lo attende per poi ripartire verso il traguardo.

La squadra del primo atleta che arriverà nella zona archeologica si aggiudicherà la competizione e, con la sua fiaccola, accenderà il tripode della vittoria. Subito dopo si terrà la premiazione in Piazza Basilica.

Sono otto le contrade che si sfideranno quest’anno nella Lampadodromia: Gromola, Ponte Barizzo, Capo di Fiume, Capaccio Capoluogo, Capaccio Scalo, Cafasso-Borgo Nuovo, Spinazzo e  Santa Venere con quest’ultima che anche quest’anno sarà composta esclusivamente da atlete donne, mentre nelle altre squadre saranno presenti sia uomini che donne.

Lo scorso anno ad aggiudicarsi la gara fu la squadra di Capaccio Capoluogo che è anche quella che fino ad oggi ha portato a casa più vittorie.

Il commento

«È una tradizione che portiamo avanti ormai da anni. – spiega il presidente dell’Associazione Lampadodromia Franco SicaIl valore di questo evento va ben oltre la gara sportiva: è un’occasione che riunisce i cittadini di Capaccio Paestum provenienti dalle varie contrade e che ricorda l’evento sportivo di origini greche a cui s’ispira. Ringrazio la Bcc di Capaccio-Paestum e Serino, il Comune di Capaccio Paestum, la Polizia municipale e la Croce Rossa, che ogni anno rendono possibile questa manifestazione lungo le nostre strade».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Torna alla home