Attualità

L’Ospedale di Sapri sarà potenziato con una “Stroke Unit” per la cura dell’ictus

Lo ha anticipato pubblicamente il manager dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto nel corso della sua visita all’Ospedale di Sapri

Pino Di Donato

27 Ottobre 2022

Mondelli Cianciola

Il Presidio Ospedaliero dell’Immacolata di Sapri sarà potenziato con una “Stroke Unit” per la cura dell’ictus! Lo ha dichiarato pubblicamente, il neo Direttore Generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, che lunedì 24 ottobre ha tenuto una visita “conoscitiva” all’Ospedale di Sapri.

Dg Asl in visita all’ospedale di Sapri: la giornata

Ecco come si è svolta la giornata. Il dinamico manager è arrivato in riva al golfo di Policastro, poco dopo le 10.00, unitamente al Direttore Sanitario Aziendale dott. Primo Sergianni e all’oncologo di fama mondiale, prof. Paolo Antonio Ascierto, Direttore l’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica Terapie Innovative dell’Istituto Tumori Fondazione Pascale di Napoli.

Al suo arrivo all’ospedale di Sapri è stato accolto dal Direttore Sanitario, dott. Claudio Mondelli che ha tributato gli onori di casa ai tre illustri “ospiti” unitamente ad una significativa delegazione di operatori sanitari.

Il confronto con personale e amministratori

È seguita da una riunione nell’aula magna della Direzione Sanitaria. Il manager originario della terra dei cedri ha incontrato i responsabili delle Unità Operative Rianimazione, Radiologia, Emodialisi, Medicina, Oncologia, Laboratorio Analisi, Centro Trasfusionale, UTIC-Cardiologia, Ortopedia, Chirurgia, Ostetricia-Ginecologia, Pediatria, Endoscopia. A loro ha illustrato la Convenzione stipulata tra la Direzione Strategica Aziendale e l’IRCCS “Fondazione Pascale” di Napoli.

L’obiettivo è attivare presso l’ospedale di Sapri di una Unità Skin Cancer per l’individuazione e la cura precoce del melanoma. Di poi, ha incontrato la Conferenza dei Sindaci, per conoscere le criticità territoriali, soprattutto quelle riguardanti l’emergenza-urgenza. Ha rappresentato loro la “grave difficoltà” nel reperire personale medico da dedicare all’emergenza-urgenza. Avvisi e/o Concorsi, per dette branche, non hanno trovato personale disponibile ad essere assunto. Pertanto, si è convenuto di incontrare nei prossimi giorni i sindaci del Distretto Sanitario 71 e assieme a loro, stabilire come utilizzare le risorse presenti sul Territorio.

Erano presenti in ospedale i sindaci di: Sapri, Comune capofila (Antonio Gentile), Torraca (Domenico Bianco), Ispani (Francesco Giudice), Casaletto Spartano (Concetta Amato), Caselle in Pittari (Giampiero Nuzzo), Camerota (Mario Salvatore Scarpitta).

Agli amministratori ha detto “di aver riattivato le procedere concorsuali già bandite dalla precedente Amministrazione ma allo stato in stand bye, tra cui un maxi bando volto a reclutare nell’immediato 159 medici così da colmare la carenza in organico di varie figure professionali che interessano i Presidi della Rete Ospedaliera, compreso quello di Sapri”.

Il loro arrivo costituirà una boccata di ossigeno per quei Reparti che lavorano allo stremo della loro forza lavoro e in regime di straordinario.

“Sebbene, i contratti siano collettivi – ha precisato il manager – su scala nazionale e non prevedano benefit particolari, la Conferenza dei Sindaci, pur di accaparrarsi nuove risorse e incentivare l’arrivo di nuovi medici sul Territorio, si è detta pronta a collaborare creando condizioni convenienti per i medici neo-assunti, come un alloggio o quant’altro”.

Le novità per la rete dell’ictus

Annunciata, infine, una stroke unit per l’ictus all’ospedale di Sapri. Per i non addetti ai lavori, va detto che la miglior arma contro l’ictus è la prevenzione! Seguito da un sano stile di vita e a tavola da una “corretta alimentazione”. L’ictus cerebrale è oggi in Italia, la prima causa di invalidità, la seconda per la demenza e la terza per morte. Secondo alcune stime, su tutto il Territorio Nazionale, servirebbero circa 400 Stroke Unit a fronte delle attuali 150. Il 29 ottobre, si celebra la “Giornata Mondiale contro l’ictus cerebrale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Torna alla home