Attualità

Agropoli piange Costantino Gallo

Addio a Costantino Gallo, editore. Aveva 60 anni. Negli anni era stato animatore di diverse iniziative ad Agroppoli

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2022

Costantino Gallo

Agropoli piange Costantino Gallo. Dopo una lunga degenza è morto in ospedale a Vallo della Lucania. La notizia si è subito diffusa in città. Costantino Gallo, titolare di una casa editrice, negli ultimi anni pubblicava un periodico dal titolo Agropoli City, la cui ultima pubblicazione risale ad inizio ottobre.

InfoCilento - Canale 79

Addio a Costantino Gallo: l’attività

Ad Agropoli aveva organizzato diverse iniziative e manifestazioni, come il “Premio Donna” e “Miss Agropoli”. La maggior popolarità la ebbe negli anni ’80 quando aprì anche una emittente radio, Radio Master Sound. Proprio all’epoca delle radio libere aveva di recente dedicato anche una pubblicazione.

Il cordoglio

A causa di alcune patologie da mesi non lo si vedeva più camminare per le strade di Agropoli, rigorosamente a piedi e con i giornali sotto al braccio che consegnava alle attività.

Diversi i messaggi di cordoglio che stanno giungendo in queste ore da parte di amici e quanti hanno collaborato con lui nelle varie attività poste in essere.

Costantino Gallo, 60 anni, è ricordato come una persona umile, molto attiva in diversi ambiti, soprattutto nel periodo della sua giovinezza quando fu animatore di diverse iniziative che si sono tenute ad Agropoli o nei centri limitrofi.

I funerali si terranno domani, giovedì 27 ottobre, alle ore 15:30 presso la chiesa della Madonna delle Grazie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Torna alla home