Attualità

Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico: il 27 ottobre taglio del nastro

Tutto pronto per la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Ecco il programma della giornata di apertura

Annalisa Siano

25 Ottobre 2022

Borsa del Turismo

Prevista per il prossimo Giovedì 27 ottobre 2022, alle ore 10,00, l’apertura della XXIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. La manifestazione in programma fino a domenica 30 ottobre 2022, si svolgerà a Paestum fra Tabacchificio Cafasso, Basilica, Museo Nazionale e Parco Archeologico.

Taglio del nastro per la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Presenti al taglio del nastro il Direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia Tiziana D’Angelo, il Vescovo di Vallo della Lucania Ciro Miniero, il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, il Vice Presidente della Camera di Commercio di Salerno Giuseppe Gallo, il Commissario straordinario del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino.

Introducono il Sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri, l’Assessore alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo della Regione Campania Felice Casucci. Interviene il Direttore Regione Europa UNWTO Alessandra Priante. Coordina il Fondatore e Direttore della BMTA Ugo Picarelli.

Il commento

La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico – dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianeseè promossa e sostenuta da Regione Campania, dalla Città di Capaccio Paestum, dal Parco Archeologico di Paestum, e per anni anche dalla Provincia di Salerno, prima che il riordino delle Province ci togliesse deleghe e risorse. Per la nostra provincia è una importante occasione di promozione di tutto il nostro patrimonio culturale”.

Per quattro giorni la Borsa del Turismo di Paestum diventerà occasione di incontro, di approfondimento e divulgazione di temi dedicati al patrimonio e al turismo culturale, per gli addetti ai lavori, per gli operatori turistici e culturali, per i viaggiatori, per gli appassionati. Una opportunità di business con il Workshop con i Buyer esteri selezionati dall’ENIT e i Buyer nazionali dell’offerta del turismo culturale ed archeologico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Torna alla home