Cronaca

Agropoli, reflui oleari nel Testene: multati proprietari di un frantoio

Continuano le attività della Guardia Costiera di Agropoli per la tutela dell'ambiente marino e costiero. Nelle scorse settimane multati i proprietari di un frantoio.

Comunicato Stampa

22 Gennaio 2016

Continuano le attività della Guardia Costiera di Agropoli per la tutela dell’ambiente marino e costiero. Nelle scorse settimane multati i proprietari di un frantoio.

Costante l’impegno dei militari dell’Ufficio circondariale marittimo – Guardia Costiera di Agropoli diretto dal Tenente di Vascello (CP) Gianluca Scuccimarri nell’assolvimento delle attività d’istituto finalizzate a scongiurare illeciti in violazione delle norme in materia di tutela dell’ambiente marino e costiero.
Attività di sorveglianza che impegna i militari di Agropoli ormai da mesi e che ha come obiettivo anche quello di prevenire forme di inquinamento dei corsi d’acqua che dall’entroterra sfociano in mare.
Nel corso di questa settimana, i militari, unitamente ai tecnici dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale in Campania, hanno condotto le verifiche presso un frantoio oleario sito nel territorio del Comune di Agropoli, non distante dal fiume Testene, al fine di accertare il corretto funzionamento dell’impianto e scongiurare forme di inquinamento dell’ambiente circostante. All’esito dell’attività non sono emerse criticità in tal senso.
Tuttavia, nelle scorse settimane, al fine di riscontrare la fondatezza di segnalazioni anonime afferenti a presunti sversamenti incontrollati di reflui oleari nel corpo idrico del fiume Testene, i militari della Guardia Costiera di Agropoli, congiuntamente ai tecnici dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale in Campania, si sono recati presso un altro frantoio oleario sito nell’entroterra, nei pressi del suddetto corso d’acqua. L’attività investigativa ha condotto i militari a deferire alla competente Autorità giudiziaria i proprietari dell’impianto che si erano resi responsabili dei reati di “deposito incontrollato di rifiuti”, per aver effettuato lo spandimento delle acque di vegetazione e di scarico del frantoio sul terreno come mezzo incontrollato di smaltimento nonché per aver sversato, in acque superficiali, i reflui provenienti dal frantoio stesso.
Sempre nei giorni scorsi, il personale dell’Ufficio circondariale marittimo di Agropoli ha deferito alla competente Autorità giudiziaria due persone che si erano rese responsabili di reati perpetrati in danno del demanio marittimo. Nello specifico, in una circostanza il titolare di una struttura adibita ad ormeggio per imbarcazioni era sprovvisto di titolo concessorio e, nell’altra, il titolare di una struttura balneare aveva occupato abusivamente una parte di demanio marittimo nonché alterato le bellezze naturali del territorio circostante.
L’impegno del personale dell’Ufficio circondariale marittimo di Agropoli sarà quello di continuare a condurre azioni mirate volte alla tutela della salute, dell’ambiente e dell’incolumità dell’utenza del mare non mancando di essere, per quest’ultima, un valido punto di riferimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

Appalti pilotati a Valva, sequestri per 787mila euro: nei guai anche ex amministratori comunali

Il provvedimento di sequestro è stato emesso nei confronti dell'imprenditore Abate Aniello, legale rappresentante della FGA srl

Assolto dall’accusa di violazione del divieto di avvicinamento Bruno Humberto Damiani, ex indagato per l’omicidio Vassallo

Assolto Bruno Humberto Damiani dal Tribunale di Vallo della Lucania per violazione del divieto di avvicinamento all'ex

Campagna, furti nel cantiere dell’Alta Velocità: nel mirino rame, condizionatori e carburante

Secondo fonti vicine al cantiere, i furti si sono verificati in zone marginali e non hanno avuto alcun impatto sulla tabella di marcia delle opere

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Tamponamento sulla Via del Mare, tre auto coinvolte

È successo questo pomeriggio. Disagi alla circolazione

Eboli: ruba al supermercato, arrestato 33enne

Tra la refurtiva vari prodotti alimentari per un valore di circa cento euro. Fermato dalla Polizia Municipale

Colpo di superalcolici a Sant’Arsenio: tre ladri fermati grazie a un blitz congiunto di Carabinieri e Polizia Stradale

Polizia e Carabinieri sono riusciti ad individuare gli autori del furto e a recuperare la refurtiva

Ernesto Rocco

15/05/2025

Mattinata di incidenti nel Vallo di Diano: due persone ferite

Sulla A2 del Mediterraneo, portavalori si ribalta, ferita guardia giurata. A Sala Consilina ferito un motociclista

Morte dopo intervento al Ruggi: Tac rivela corpo estraneo, indagati i medici

L'autopsia chiarirà le cause del decesso ed eventuali responsabilità dei medici

Furia al Pronto Soccorso di Battipaglia: 25enne arrestato per aggressione e danneggiamenti

25enne arrestato per danneggiamento, lesioni a guardie giurate e addetto alle pulizie dopo essersi denudato.

Torna alla home