Cilento

Salute dei piccoli studenti: due progetti a Castellabate

Come portare lo zaino? Come sedersi tra i banchi o al pc? Quanto è importante l'alimentazione? Ecco i progetti per la salute degli studenti

Elena Matarazzo

20 Ottobre 2022

Studente

Il comune di Castellabate in campo per la salute dei piccoli studenti del territorio. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Rizzo, ha avviato delle iniziative in collaborazione con il Dipartimento di Promozione della Salute dell’Asl Salerno. Due i programmi: A Spasso con la tua Schiena e Crescere Felix.

InfoCilento - Canale 79

I progetti per la tutela della salute dei piccoli studenti

Il primo è finalizzato alla prevenzione delle malattie dell’apparato muscolo-scheletrico ed è rivolto agli alunni delle classi quarte e quinte di scuola primaria nonché delle classi prime della Scuola Secondaria di 1° grado. Verranno forniti ai piccoli alunni indicazioni teorico-pratiche sulle modalità di scelta e di utilizzo dello zaino, sulla corretta seduta tra i banchi e altrove, sulla posizione ergonomica al videoterminale, sugli esercizi per contrastare correttamente la sedentarietà ecc..

Il progetto Crescere Felix, invece, ha l’obiettivo di contribuire a ridurre la prevalenza di soprappeso, obesità e patologie correlate in età evolutiva con interventi di prevenzione primaria e secondaria e a migliorare gli stili di vita alimentari e motori favorendo nei genitori e nei bambini, la conoscenza dei principi di sana alimentazione, dell’importanza della pratica di attività fisica, aumentando in loro la consapevolezza che questi siano determinanti per il benessere dei bambini.

Ad essere interessati i bambini dell’IC di Castellabate.

I commenti

È intenzione dell’amministrazione promuovere benessere e salute nella popolazione, potenziando nei cittadini il livello di alfabetizzazione sanitaria fin dall’età scolare. Tematiche così importanti devono essere affrontate quotidianamente soprattutto con i più giovani” dichiara il sindaco Marco Rizzo.

“Avviare un approccio positivo con la salute e il benessere sensibilizzando a tematiche così importanti è necessario e cruciale a scuola, come luogo di formazione culturale, intellettuale, civica ma soprattutto personale” afferma invece l’assessore Marianna Carbutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home