Approfondimenti

Caffè in Cialde ESE Ecosostenibili e Sempre Più Apprezzate Toro Caffè

Redazione Infocilento

2 Novembre 2022

Caffè

Oggi sempre più persone scelgono di acquistare una macchinetta per preparare il caffè; esse permettono rapidamente di fare un caffè di qualità, molto simile a quello del bar, utilizzando porzioni monodose di miscela, ovvero le capsule e le cialde.

InfoCilento - Canale 79

Un problema molto serio riguardante capsule e cialde è legato all’inquinamento ambientale; infatti cialde e capsule ogni anno generano 120.000 tonnellate di rifiuti, con un impatto ambientale notevole. In particolare le capsule, che sono involucri formati generalmente da plastica o alluminio sono difficili da smaltire e rientrano tra i rifiuti indifferenziati, non potendo essere collocati tra i rifiuti organici come le cialde.
Le cialde invece sono composte da carta e quindi da cellulosa e si possono smaltire nell’umido, salvo diversa indicazione, con un impatto ambientale decisamente minore.

Per risolvere il problema inquinamento oggigiorno è possibile trovare in commercio cialde ESE ecosostenibili, sempre più apprezzate tra i clienti in quanto riducono l’impatto ambientale mantenendo comunque inalterate le caratteristiche del caffè.
Le cialde ESE ecosostenbili sono compostabili, ovvero possono essere utilizzate dopo il loro utilizzo per creare fertilizzanti per i terreni e quindi dare origine a nuove vite.
Le cialde ESE in generale sono decisamente più apprezzate rispetto alle tradizionali capsule per vari motivi. Vediamone alcuni.

– COMPATIBILITÀ

Le cialde ESE sono tutte della stessa forma circolare e perciò si rivelano compatibili con la stragrande maggioranza delle macchinette in commercio, mentre le capsule, avendo forma e dimensione diverse, spesso sono esclusive solo per un tipo di macchinetta e si rivelano incompatibili con tutte le altre; ciò chiaramente è un problema soprattutto per chi magari utilizza diversi tipi di macchinetta del caffè in ufficio o a casa.

– LE CIALDE SONO PIÙ SALUTARI E DI MAGGIORE QUALITÀ

Pur non essendoci fondamenti scientifici sulla pericolosità durante la preparazione del caffè dei materiali che compongono la capsula, è chiaro che le cialde non avendo materiali come plastica o alluminio non rilasciano residui pericolosi nella miscela in quanto l’acqua bollente deve attraversare semplicemente un filtro fatto in carta.
Un altro vantaggio della cialda è che dal momento che l’acqua bollente, per percolazione, non deve attraversare materiali resistenti come quelli che compongono la tradizionale capsula, il caffè risulta più denso e cremoso e il gusto è più omogeneo.


LE CIALDE SONO PIÙ ECONOMICHE

Rispetto alle capsule, le cialde ESE ecosostenibili sono più economiche, proprio grazie alla loro composizione, nonostante il risultato finale sia pressoché identico, se non addirittura migliore. La differenza di prezzo è netta e infatti le cialde mediamente costano il 40% in meno rispetto alle capsule. Inoltre quest’ultime in alcuni casi contengono anche meno prodotto, con 5 o 6 grammi di caffè rispetto ai 7 o 8 grammi presenti sempre nelle cialde ESE.

Oltre ciò le cialde ESE ecosostenibli sono sempre più apprezzate proprio perché sono eco-friendly e permettono di non inquinare l’ambiente; un prodotto compostabile infatti si disintegra totalmente entro 3 mesi senza lasciare residui dannosi nell’ambiente. Un dato che fa riflettere è che le capsule non ecosostenibili nell’ambiente possono metterci fino a 500 anni per smaltirsi completamente, e visto che se ne utilizzano miliardi all’anno, è possibile solo immaginare il danno ambientale che ciò comporta.

Sul portale Toro Caffè è possibile trovare moltissimi tipi di caffè in cialde ESE ecosostenibili, tutte con diametro da 44 millimetri, che permettono di gustare una miscela di qualità e allo stesso tempo essere attenti anche al problema dell’inquinamento ambientale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home