Cilento

Farmacia comunale di Agropoli: si apra commissione d’inchiesta

Massimo La Porta chiede chiarimenti sulla farmacia comunale di Agropoli e propone una commissione d'indagine

Ernesto Rocco

19 Ottobre 2022

Farmacia

Ci sarà anche la Farmacia comunale tra gli argomenti all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di Agropoli. A sollevare la questione il consigliere di minoranza Massimo La Porta. Da parte sue una mozione affinché venga istituita una commissione di indagine per il controllo politico-amministrativo sulla farmacia comunale.

Le richieste di Massimo La Porta

Il funzionamento dell’attività è da tempo oggetto di discussioni e polemiche già emerse negli anni scorsi. L’ente, infatti, nel 2014 (amministrazione Alfieri) approvò una delibera per l’affidamento della gestione della farmacia comunale all’Agropoli Cilento Servizi.

«Ad oggi la gestione è ancora in capo al Consorzio Farmaceutico Intercomunale di Salerno», sottolinea La Porta. Il consigliere di minoranza accusa anche l’amministrazione comunale di un «disinteresse all’attuazione del provvedimento e cosa ancora più grave, nessun utile si riscontra nel bilancio del comune di Agropoli per tutte le attività che la farmacia comunale esercita da circa 20 anni».

Di qui la richiesta di chiarimenti e di istituzione di una commissione di indagine sulla farmacia comunale, al fine di verificare le criticità relativamente alla gestione.

La farmacia comunale

La farmacia comunale di Agropoli si trova in località Madonna del Carmine. Era il 2001 quando il Comune affidò al Consorzio Farmaceutico Intercomunale di Salerno la gestione dell’attività che aprì alcuni anni dopo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

Agropoli, CSP Develop Srl a sostegno del Consiglio Direttivo Nazionale AIGA

Csp Develop Srl parteciperà, come sponsor ufficiale, al Consiglio Direttivo Nazionale Aiga che si terrà ad Agropoli il 6 e 7 giugno

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Orria: bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 31 maggio per partecipare

Antonio Pagano

29/05/2025

Torna alla home