Attualità

La Facoltà di Giurisprudenza di Unisa celebra i suoi 50 anni

La Facoltà di Giurisprudenza dell'Unisa festeggia i suoi 50 anni. Questa mattina la cerimonia con due ospiti illustri

Redazione Infocilento

18 Ottobre 2022

50 anni della Facoltà di Giurisprudenza

La facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Salerno ha compiuto 50 anni. Questa mattina, martedì 18 ottobre, nell’Aula Magna “Vincenzo Buonocore” si sono tenute le celebrazioni.

InfoCilento - Canale 79

50 anni della Facoltà di Giurisprudenza: l’evento

Dopo i saluti istituzionali del Magnifico Rettore Vincenzo Loia, ha introdotto l’evento Ileana Del Bagno, docente del Dipartimento di Scienze Giuridiche. Ha coordinato il direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, prof. Giovanni Sciancalepore, che ha organizzato l’evento.

Sono intervenuti i docenti universitari: Alberto Amatucci, Francesco Paolo Casavola, Enzo Maria Marenghi, Massimo Panebianco, Pietro Perlingieri, Pasquale Stanzione.

I commenti

Cinquant’anni – ha sottolineato il Rettore Vincenzo Loia – sono un traguardo significativo che vale come testimonianza di un lavoro svolto nel solco della tradizione, ma anche della continua crescita. Le mie congratulazioni alla Facoltà, ora Dipartimento, di Giurisprudenza e a tutta la sua comunità di docenti, ricercatori, personale tecnico-amministrativo e studenti che negli anni ha contributo, con collaborazione e sinergia, allo sviluppo di nuove prospettive di studio e di ricerca. Congratulazioni anche ai migliori laureati premiati in questa importante occasione“.

Finalmente – ha spiegato il Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, prof. Giovanni Sciancalepore – abbiamo potuto vivere queste celebrazioni in presenza, dopo la sospensione dovuta alla pandemia. Per l’occasione abbiamo consegnato attestati di merito ai sessanta migliori neolaureati di questi ultimi tre anni. I primi diciotto, con media del 29/30, hanno ricevuto la toga e il tocco. La toga è stata realizzata dai detenuti della Casa Circondariale di San Vittore. Idealmente speriamo che questi giovani e brillanti laureati possano avere la fortuna che meritano nella vita e nella professione, accompagnati dal simbolo di questa toga realizzata da chi è stato meno fortunato e da chi ha fatto, nella vita, scelte sbagliate ma che, grazie ad un corretto reinserimento umano e professionale, potrà trovare, comunque, una sua strada di rinascita”.

Alla manifestazione di oggi hanno preso parte autorevoli ex presidi ed alcuni docenti del Dipartimenti che sono stati protagonisti del Comitato promotore della Facoltà stessa. Insieme a loro, questa mattina, accolti due ospiti d’eccezione: due illustri ex laureati dell’ateneo salernitano, Fabiola Mancone – direttrice dla Divisione presso la Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato e il magistrato Antonio Scarpa, consigliere della Corte di Cassazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home