Attualità

La Facoltà di Giurisprudenza di Unisa celebra i suoi 50 anni

La Facoltà di Giurisprudenza dell'Unisa festeggia i suoi 50 anni. Questa mattina la cerimonia con due ospiti illustri

Redazione Infocilento

18 Ottobre 2022

50 anni della Facoltà di Giurisprudenza

La facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Salerno ha compiuto 50 anni. Questa mattina, martedì 18 ottobre, nell’Aula Magna “Vincenzo Buonocore” si sono tenute le celebrazioni.

50 anni della Facoltà di Giurisprudenza: l’evento

Dopo i saluti istituzionali del Magnifico Rettore Vincenzo Loia, ha introdotto l’evento Ileana Del Bagno, docente del Dipartimento di Scienze Giuridiche. Ha coordinato il direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, prof. Giovanni Sciancalepore, che ha organizzato l’evento.

Sono intervenuti i docenti universitari: Alberto Amatucci, Francesco Paolo Casavola, Enzo Maria Marenghi, Massimo Panebianco, Pietro Perlingieri, Pasquale Stanzione.

I commenti

Cinquant’anni – ha sottolineato il Rettore Vincenzo Loia – sono un traguardo significativo che vale come testimonianza di un lavoro svolto nel solco della tradizione, ma anche della continua crescita. Le mie congratulazioni alla Facoltà, ora Dipartimento, di Giurisprudenza e a tutta la sua comunità di docenti, ricercatori, personale tecnico-amministrativo e studenti che negli anni ha contributo, con collaborazione e sinergia, allo sviluppo di nuove prospettive di studio e di ricerca. Congratulazioni anche ai migliori laureati premiati in questa importante occasione“.

Finalmente – ha spiegato il Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, prof. Giovanni Sciancalepore – abbiamo potuto vivere queste celebrazioni in presenza, dopo la sospensione dovuta alla pandemia. Per l’occasione abbiamo consegnato attestati di merito ai sessanta migliori neolaureati di questi ultimi tre anni. I primi diciotto, con media del 29/30, hanno ricevuto la toga e il tocco. La toga è stata realizzata dai detenuti della Casa Circondariale di San Vittore. Idealmente speriamo che questi giovani e brillanti laureati possano avere la fortuna che meritano nella vita e nella professione, accompagnati dal simbolo di questa toga realizzata da chi è stato meno fortunato e da chi ha fatto, nella vita, scelte sbagliate ma che, grazie ad un corretto reinserimento umano e professionale, potrà trovare, comunque, una sua strada di rinascita”.

Alla manifestazione di oggi hanno preso parte autorevoli ex presidi ed alcuni docenti del Dipartimenti che sono stati protagonisti del Comitato promotore della Facoltà stessa. Insieme a loro, questa mattina, accolti due ospiti d’eccezione: due illustri ex laureati dell’ateneo salernitano, Fabiola Mancone – direttrice dla Divisione presso la Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato e il magistrato Antonio Scarpa, consigliere della Corte di Cassazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home