Attualità

Dopo le polemiche dei cittadini messa in sicurezza la strada nella frazione Giungatelle

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2016

Dopo varie polemiche, denunce e rimostranze, sono stati effettuati i lavori sulla strada comunale nella frazione Giungatelle.

MONTECORICE. Dopo i solleciti del Comitato Uniti per Santacroce, sono stati effettuati i lavori nella frazione di Giungatelle. Nei mesi scorsi si erano levate diverse polemiche per la situazione delle arterie stradali della zona ridotte in condizioni disastrose. Immancabili le polemiche dei cittadini che chiedevano maggiore attenzione da aprte del comune.

«I lavori di rifacimento della viabilità nella Frazione di Giungatelle sono stati progettati, finanziati, appaltati e completati nell’arco di appena quattro mesi – fanno sapere soddisfatti dal comitato civico –  si ringrazia il sindaco Pierpaolo Piccirilli, il Capo Ufficio Tecnico area Urbanistica Maria Luisa Porzio e il Consigliere Giuseppe Russo. L’unanime consenso dei componenti del Comitato Uniti per Santacroce e da numerosi abitanti locali, è la dimostrazione più che il lavoro svolto è stato condotto ed attuato con la massima serietà».

Molto soddisfatto, dunque, il comitato che auspica un interessamento continuo sullo sviluppo del territorio ed in particolare delle aree periferiche del comune di Montecorice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home