Attualità

«L’esempio Consac» dal Cilento a Roma, all’incontro Resilienza – Innovazione – Sostenibilità

Il presidente di Consac, Gennaro Maione, presenterà le iniziative proposte dalla società sul territorio in tema di digitalizzazione

Redazione Infocilento

17 Ottobre 2022

Gennaro Maione

Giovedì 20 ottobre dalle ore 14:00 alle 16:00 il presidente del Consac Gennaro Maione parteciperà a Roma all’importante incontro annuale Resilienza – Innovazione – Sensibilità”. Una iniziativa promossa da Acea e Servizi a Rete che si svolgerà presso il centro congressi “La Fornace”.

Consac a Roma per presentare le novità sul fronte della digitalizzazione

L’edizione numero sette avrà quale tema “Transizione energetica e digitale nel servizio idrico integrato. Strumenti, progetti e soluzioni”. Nell’occasione esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento a Roma per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Digitalizzazione. Gli importanti obbiettivi fissati dal Consac anche nel settore digitale per la monitorizzazione e controllo dell’impiantistica, saranno presentati dal presidente Maione.

Le novità

L’ente con sede a Vallo della Lucania, inoltre, sta svolgendo innovativi interventi su cantieri nel Parco Nazionale del Cilento. Essi garantiranno la sostituzione di condotte vetuste sulla rete acquedottistica dove sono stati raggiunti ottimi risultati grazie all’abbattimento degli impatti sociali e ambientali in un contesto particolarmente delicato. Questo, nonostante la siccità della passata estate, ha retto magnificamente alla crescete richiesta idrica della stagione turistica.

La gestione sostenibile della risorsa idrica è una priorità assoluta, tanto più in un contesto di ricorrenti crisi climatiche, sanitarie e sociali, e sempre più ridotta disponibilità. Risulta fondamentale interpretare e anticipare in chiave gestionale la dinamicità dei sistemi naturali, studiando le dinamiche di ricarica naturale degli acquiferi e sviluppando modelli di previsione della disponibilità delle acque.

Gli effetti del cambiamento climatico con siccità e inondazioni e l’organizzazione di gestori per fronteggiare le nuove sfide, l’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime e il ruolo dell’innovazione tecnologica nel servizio idrico integrato, saranno alcuni dei temi presentati dal presidente di Consac Maione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Torna alla home