Cilento

Cilento: la scuola nel primo Novecento | VIDEO

Serafina Izzo racconta com'era la scuola nel Cilento, attraverso la storia di sua nonna Adele Mazzei, insegnante a Rocca Cilento

Redazione Infocilento

18 Ottobre 2022

Serafina Izzo

Come erano le scuole nel Cilento nella prima parte del ‘900? Questo è l’interrogativo che si è posto nei mesi scorsi il fotografo e videomaker Antonio Ferolla, da sempre impegnato a riscoprire la storia, le tradizioni e i modi di vivere del passato.

Cilento, la scuola nel ‘900

Dopo un ciclo di video in cui ha proposto interviste che hanno fatto riscoprire la vita contadina che caratterizzava questo territorio nel secolo scorso, la sua attenzione si è soffermata sull’istruzione e quindi sulla scuola nel Cilento. Nei mesi scorsi il videomaker propose una prima interessante testimonianza degli alunni di quel periodo.

Nell’ultimo video-documentario, invece, Antonio Ferolla fornisce una testimonianza che arriva dalla signora Serafina Izzo, di Rocca Cilento (frazione del comune di Lustra) nipote della maestra Adele Mazzei.

Il racconto

La signora Izzo racconta la storia di sua nonna che insegnava in casa in una comunità rurale del Cilento interno nel primo Novecento.

Ciò che è interessante è che dopo quasi 100 anni l’aula è ancora conservata ancora così come era. Il video è un tuffo nel passato, una straordinaria testimonianza visiva di com’erano le scuole nel Cilento. Le immagini girate da Antonio Ferolla, inoltre, ci mostrano un’aula perfettamente intatta, facendoci fare un salto indietro nel tempo.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Torna alla home