Attualità

Al via il monitoraggio dell’inquinamento di acque e terreni del Vallo di Diano

Al via il monitoraggio del Vallo di Diano: «La salute dei cittadini e la difesa del territorio prima di tutto»

Filippo Di Pasquale

17 Ottobre 2022

Corrado Matera

Un progetto di monitoraggio a tappeto del territorio del Vallo di Diano, per verificarne lo stato di salute ambientale e scoprire eventuali tracce di inquinamento di acque e terreni. A rendere nota l’iniziativa il consigliere regionale Corrado Matera.

Al via le attività di monitoraggio del Vallo di Diano

«È necessario un monitoraggio ambientale nel territorio valdianese. Il tema mi è particolarmente caro, ed in merito già nei mesi scorsi, dopo i segnali inquietanti scaturiti dalle recenti inchieste su possibili reati in tema ambientale che hanno avuto come scenario il Vallo di Diano, mi ero attivato presso la Regione Campania», spiega Matera.

«La mia preoccupazione già all’epoca era molto forte – ha aggiunto – perché alle inchieste in corso si univa l’apprensione per la segnalazione dell’aumento di alcune tipologie tumorali, che apparivano ingiustificate in un’area non metropolitana come quella valdianese. Per questi motivi avevo tempestivamente presentato un emendamento, approvato in Consiglio Regionale, che prevedeva azioni di verifica in tema ambientale nel Vallo di Diano».

L’iniziativa

Di qui l’annuncio: «grazie a quell’emendamento porterà alla realizzazione di un progetto di monitoraggio a tappeto del territorio valdianese, per verificarne lo stato di salute ambientale e scoprire eventuali tracce di inquinamento di acque e terreni».

I controlli sono stati affidati all’Arpac, e in questa fase riguardano in particolare campionamenti di acque superficiali, acque sotterranee e sedimenti fluviali. L’attività è partita proprio nei giorni scorsi, con la raccolta dei primi campioni da analizzare, effettuata in diverse località del Vallo di Diano. Nei prossimi giorni i tecnici dell’Arpac continueranno i prelievi nella vasta area interessata dal progetto.

«In attesa di conoscere i risultati, intanto è giusto segnalare che l’attività di monitoraggio sta trovando nelle varie tappe la più totale approvazione dei cittadini valdianesi residenti, che sono i primi a volerci vedere chiaro. Insieme condividiamo la stessa certezza: la salute dei cittadini e la difesa del territorio vengono prima di tutto», conclude Matera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home