Cilento

Gerardo Botti si dimette dalla carica di sindaco di Sessa Cilento

Gerardo Botti si dimette dalla carica di sindaco di Sessa Cilento. In una nota spiega le ragioni della sua scelta

Antonella Agresti

14 Ottobre 2022

Gerardo Botti

Colpo di scena nel Comune di Sessa Cilento. Il sindaco Gerardo Botti ha rassegnato le dimissioni dalla carica di sindaco. Lo ha fatto attraverso una nota acquisita al protocollo dell’Ente lo scorso 13 ottobre. La missiva è stata indirizzata al Prefetto di Salerno, al Segretario Comunale, ai consiglieri e agli assessori.

InfoCilento - Canale 79

Dimissioni di Gerardo Botti: le motivazioni

Le dimissioni avranno effetto dopo 20 giorni dalla data di registrazione al protocollo dell’Ente. «In questi giorni – scrive Gerardo Botti – mi adopererò perché siano compiuti tutti gli adempimenti utili a non creare disagi per il prosieguo della normale attività amministrativa dell’Ente».

L’ex direttore scientifico dell’Istituto Pascale di Napoli precisa che la decisione è stata «meditata e sofferta» e scaturisce unicamente da «gravi sopravvenute problematiche di natura squisitamente personale che non mi consentono di continuare con tranquillità dovuta il mio delicato e prestigioso mandato amministrativo». «Sono certo – scrive ancora Gerardo Botti – di aver impegnato tutto me stesso per onorare la fiducia degli elettori: razionalità, imparzialità, lealtà, cuore, sentimento e tanta passione».

L’amministratore cilentano rivolge un pensiero ai consiglieri, con l’invito a «guardare avanti ed avere fiducia nel futuro. Il nostro amato Cilento ha bisogno di serenità e lungimiranza».

Nel ribadire che la sua scelta dipende esclusivamente da ragioni di natura personale Botti auspica di «poter ritrovare quella serenità indispensabile per continuare a svolgere decorosamente la mia professione di medico, con la stessa disponibilità di sempre».

Infine esprime rammarico per non aver concluso un percorso «che ha già dato frutti importanti per il Comune».

L’elezione di Gerardo Botti

Gerardo Botti era stato eletto sindaco di Sessa Cilento nel giugno 2021. Aveva ottenuto il 53% delle preferenze, battendo il sindaco uscente Giovanni Chirico.

Botti è cittadino onorario di Sessa Cilento, comune di cui è originario. Il padre era già stato primo cittadino per ben quattro mandati tra gli anni ’70 ed ’80.

Cosa accade ora?

Una volta trascorsi 20 giorni verrà nominato un commissario dopo lo scioglimento del consiglio comunale ad opera del Prefetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Torna alla home