Attualità

American Friends of Paestum e Velia: si amplia la rete internazionale del Parco

Finisce il viaggio negli Usa del direttore del Parco di Paestum e Velia Tiziana D'Angelo. Ecco l'esito degli incontri

Emilio Malandrino

14 Ottobre 2022

New York

Si è concluso il viaggio in America del direttore del Parco di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo. Negli Usa ha partecipato a incontri ed eventi istituzionali con enti diplomatici e istituti culturali italiani e americani. Tra questi l’Ambasciata d’Italia a Washington, il Consolato Generale d’Italia a New York, la Missione italiana alle Nazioni Unite, l’Istituto Italiano di Cultura a New York e a Washington.

InfoCilento - Canale 79

Rete internazionale del Parco di Paestum e Velia: le iniziative

L’obiettivo è stato quello di rafforzare e ampliare la rete internazionale che lega il Parco Archeologico di Paestum e Velia agli USA. Si ha lo scopo di consolidare forme di collaborazione già in essere e crearne di nuove.

In particolare si mira a realizzare in sinergia progetti scientifici, attività culturali, eventi istituzionali e nuove opportunità di fundraising. Il Parco si allinea a quanto già messo in campo dalla Direzione Generale Musei. Quest’ultima risulta impegnata a fortificare quest’asse internazionale e a promuovere il dialogo culturale tra Italia e Stati Uniti. Tutto questo attraverso la definizione di obiettivi comuni.

Territorio e internazionalizzazione sono concetti strettamente interconnessi, due facce della medesima medaglia – dichiara il direttore del Parco, Tiziana D’Angelo – Negli ultimi anni al Parco è stato svolto un lavoro importante di formazione di una solida rete di rapporti con gli USA. In linea di continuità, ci proponiamo di potenziare e ampliare tale network, collaborando con enti diplomatici e istituti culturali italiani e americani negli Stati Uniti, realtà che ho imparato a conoscere bene dall’interno durante i miei anni di studio e lavoro negli Stati Uniti. Uno dei miei principali obiettivi è anche quello di costruire una comunità di sostegno del Parco negli Stati Uniti, con la creazione di un’associazione non-profit di American Friends of Paestum and Velia. Ecco perché ho voluto che ad accompagnarmi in questo viaggio fosse il presidente dell’Associazione Amici di Paestum e Velia, Teresa Giuliani”.

I progetti

Tra i tanti progetti in cantiere per i prossimi anni, la realizzazione di mostre archeologiche su tematiche condivise. Coinvolti, sul versante Italia, la Direzione Generali Musei del MiC e il MAECI. Sul lato americano, invece, alcune tra le principali realtà museali della costa est degli Stati Uniti, tra Boston, New York e Washington.

Un ulteriore obiettivo da raggiungere è estendere e  internazionalizzare la comunità di supporto del Parco, già solida grazie agli Amici di Paestum e Velia. Questo obiettivo si raggiungerà attraverso la creazione di un “braccio” americano di American Friends of Paestum and Velia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Torna alla home