Attualità

Sicurezza a Sarno e Battipaglia: vertice in Prefettura

Episodi di violenza nei comuni di Sarno e Battipaglia, vertice in Prefettura per garantire più sicurezza. Ecco le iniziative

Ernesto Rocco

12 Ottobre 2022

Prefettura di Salerno

Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in Prefettura. A presiedere l’incontro il Prefetto di Salerno, Francesco Russo. L’occasione è servita per affrontate problematiche relative all’ordine e alla sicurezza pubblica nei comuni di Sarno e Battipaglia. Presenti anche i sindaci del territorio, il Questore, Giancarlo Conticchio, e i vertici del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Vertice per la sicurezza a Sarno

In particolare, per quanto riguarda il territorio sarnese, l’incontro è stato l’occasione per fare il “punto della situazione” dopo il recentissimo episodio di esplosione di colpi di arma da fuoco a danno di un soggetto pregiudicato a seguito di un diverbio avvenuto in un bar. L’immediata individuazione del responsabile e il suo arresto da parte delle Forze di Polizia hanno consentito di rasserenare la cittadinanza. Tuttavia i presenti hanno ribadito che sarà data massima attenzione al controllo del territorio, mettendo in campo sia attività di prevenzione sia di repressione.

Per tenere alta l’attenzione e sensibilizzare la cittadinanza, in particolar modo le giovani generazioni, si è convenuto di organizzare a breve una giornata dedicata alla legalità.

Le iniziative a Battipaglia

Per quanto riguarda il comune di Battipaglia, i convenuti hanno espresso soddisfazione per i pattugliamenti che, nell’ultimo periodo, hanno offerto un’importante percezione di sicurezza ai cittadini, grazie soprattutto ai contributi congiunti delle Forze di Polizia insieme alla Polizia Municipale.

Per accrescere il livello di fiducia dei cittadini, il sistema di videosorveglianza della città sarà a breve ulteriormente implementato con il contributo di progetti finanziati dal Ministero dell’Interno.

Le parole del Prefetto

Al termine della riunione, il Prefetto Russo nel sottolineare l’importanza dell’incontro odierno, ha affermato che: “è necessario che all’azione repressiva e di polizia giudiziaria si accompagnino iniziative condivise dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, che saranno messe in campo nell’immediatezza per potenziare il controllo di entrambi i territori che oggi abbiamo esaminato, in un’ottica di prevenzione dei reati e delle possibili turbative all’ordine e alla sicurezza pubblica. È fondamentale che tutte le Forze di Polizia pongano in essere un’azione sinergica comune al fianco delle amministrazioni locali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home