Attualità

Un corso di apicoltura a Policastro

Apicoltura, un corso a Policastro Bussentino. Primi appuntamenti venerdì 14 e sabato 15 ottobre. Ecco come partecipare

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2022

Apicoltura

L’apicoltura è fondamentale per tutto il comparto agricolo. Infatti, oltre ad avere la sua valenza economica, ha anche un’enorme valenza ambientale. Ciò grazie al ruolo che riveste nell’impollinazione sia delle colture da reddito, sia delle specie vegetali non coltivate.

InfoCilento - Canale 79

Il corso di apicoltura a Policastro

Ad una pratica così rilevante sarà dedicato un corso in programma a Policastro Bussentino. L’iniziativa è promossa in collaborazione con AAPS e con il patrocinio del Comune di Santa Marina.

Il corso si suddivide in più incontri, con la presentazione dei seguenti argomenti:

  • avvicinamento dell’alveare;
  • visita all’alveare;
  • raccolta sciami;
  • studio di una patologia;
  • sciamatura artificiale;
  • prelievo dei melari in campo.

I primi incontri si terranno venerdì 14 e sabato 15 ottobre alle 16.30 presso il convento di San Francesco, SS 18 tirrena inferiore a Policastro Bussentino.

Per informazioni e prenotazioni contattare Vincenzo La Triglia, telefono 3336392387.

L’apicoltura in Italia

In Italia l’apicoltura è un settore che ha visto una grande crescita negli ultimi anni. In particolare sempre più giovani si sono avvicinati a questa attività e con una sempre maggiore professionalità nell’eseguirla. Di recente, complice anche il contesto economico-sociale, c’è stata una crisi del settore, come del resto del comparto agricolo e di quello zootecnico. Ecco perché da più parti si chiede un sostegno al settore.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home