Alburni

Municipio di Ottati: ecco la nuova sede

Nuova sede per il Municipio di Ottati che sarà ospitato presso l'ex convento dei Domenicani nel cuore del centro storico

Katiuscia Stio

10 Ottobre 2022

Municipio di Ottati

«Da oggi la Sede del municipio di Ottati è nel Convento dei Domenicani, in Piazza Umberto Iº, aprendo così una nuova pagina per Ottati». Ad annunciarlo il sindaco Elio Guadagno. Completato il trasferimento degli uffici che avranno così a disposizione nuovi spazi, più appropriati per lavoratori e utenza.

Municipio di Ottati: la scelta del cambio di sede

La precedente sede del municipio di Ottati, da circa quarant’anni, era sita in Via XXIV Maggio. Tuttavia era diventata inopportuna per gli spazi e per le condizioni in cui versa l’immobile.
Tuttavia sarà presto riutilizzata. L’Ente, infatti, ha intenzione di procedere alla sistemazione per poter poi accogliere nuovi servizi per i cittadini di Ottati e dei centri vicini. Resterà operativa, invece, l’aula consiliare.

La motivazione che ha mosso l’Amministrazione Comunale in carica a dislocare il Municipio di Ottati, dopo una discussione approdata in Consiglio Comunale e votata all’unanimità, è quella di rivitalizzare il Centro Storico di Ottati.

Il commento

Sullo spostamento del municipio di Ottati si è espresso il sindaco Guadagno: «Riteniamo che non possa esistere Comunità senza il Centro Storico, senza vivere la Storia di un luogo e senza conservarne e tutelarne le origini. Piazza Umberto Iº (“U Chiano”), sempre riconosciuta e ricordata non solo dagli Ottatesi come luogo di frequentazione sociale ed economica, era divenuta deserta e malinconica, improduttiva e grigia, poiché la Vita del Nostro amato paese si era “limitata” esclusivamente alla Strada Provinciale che ad oggi, lungo la sua estensione urbana, vede collocati: l’Ufficio Postale, la farmacia, l’ambulatorio medico, la palestra, il centro sociale, il panificio, due bar, due negozi di alimentari e uno di generi diversi, una pasticceria-gastronomia, una macelleria, un negozio di arredamenti, un salone di bellezza e diversi studi professionali. Insomma, tutto concentrato lì, perfino le fiere tradizionali e il mercato settimanale da un paio d’anni hanno luogo lungo la SP12».

Municipio di Ottati

«Sappiamo di aver assunto una scelta forte, impopolare, però le funzioni di Amministratore Locale implicano anche ciò. Se non c’è coraggio si faccia altro. In egual misura però, siamo convinti che, fra qualche tempo, breve a Nostro avviso, tale scelta darà ragione a Noi – e questo conta poco -, perché ci consegnerà un Centro Storico vivo e armonioso – e questo sì che conta!», prosegue il primo cittadino.

«Quella Piazza, la Nostra Agorà, consentitemi di dirlo, la più bella del comprensorio, merita di vivere!». Così conclude Guadagno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Torna alla home